- Stampa Rassegnata 306 21-27Lug
In questo “Pillolo”:
– Gucci: Il giardinetto è già secco ! Il regalo al quartiere del Brand che aveva privatizzato la piazza è fuffa e lo sapevano tutti…tranne la Giunta ?
– Bus di 12metri incastrato in via del Campuccio. Ma è prorpio necessario caricare/scaricare turisti fino alle porte degli Hotel ? Per vendere pacchetti turistici da gite in città da 24H si…
– Detenuto morto al carcere della Dogaia di Prato: si ipotizza l’omicido ma dalle registrazioni delle telecamere mancano proprio le ore cruciali.
– Sollicciano: da una settimana chiusi in cella con i piedi a mollo. Tensione e disagio nella sezione psichiatrica in un carcere bocciato senza appello.
– 54 camere 4 stelle Superior alla ex Borsa Merci di por Santa Maria. Con la notizia dell’ennesimo Luxury Hotel in barba al blocco comunale in area Unesco gli auguri di Buon Agosto dalla Stampa Rassegnata.
- Nervature 85 Memorie di un vecchio giardiniere pt.4
Continuiamo l’audiolibro di Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell. Ormai sembra che la musica live mi assista sempre! che meraviglia! Quest’oggi in studio ben tre musicist! Viaggiamo insieme tra echi, vocii e sensazioni
Musica:
– album Trash, Arrangia Meccanica - Gioia e Rivoluzione… 039 La Makhnovicina 1917-1921 parte seconda
La Machnovicina è stata un movimento anarco-comunista guidato da Nestor Machno in Ucraina dal 1917 al 1921. Il movimento promuoveva l’autogestione dei contadini e l’abolizione dell’autorità statale, entrando in conflitto sia con i nazionalisti ucraini che con i bolscevichi.
- Le porte di Tannhäuser – Consigli per l’estate
- Vardø. Dopo la tempesta, di Kiran Millwood Hargrave
- Noia terminale, di Suzuki Izumi
- La foresta trabocca, di Ayase Maru
- fioretto: leggere TechnGnosis, di Erik Davis
- Tsutomu Nihei: Kaina of the great snowsea e Dungeon Tower
- Sfondamento dei cieli Gurren Lagann. serie animata
- Leviathan, Serie animata
- It Takes two videogioco
- Buongiorno Palestina 154
Come Israele è diventato uno stato fascista: intervista ad Ilan Pappe’
Trasmettiamo l’intervista allo storico Ilan Pappè rilasciata il 7 aprile 2025, sul palco di EartH (Evolutionary Arts Hackney) centro artistico indipendente a Dalston, Londra. L’intervista è stata realizzata da Aaron Bastani in un episodio speciale dal vivo. Vi proponiamo il doppiaggio integrale in italiano dell’intervista prodotto da Frontezero, in cui Ilan Pappé affronta temi cruciali:
- L’indottrinamento | 01:45
- Il sionismo come modello | 05:21
- Supporto dei labouristi ad Israele | 10:21
- Nye Bevan e Harold Wilson | 14:54
- Crescere nell’Israele sionista | 17:07
- Perché così pochi dissidenti | 22:43
- Costruire consenso con la paura | 29:47
- Sorpreso dalla tenuta del sistema? | 35:43
- Siamo al capitolo finale ? | 44:14
- Cosa può fare ciascuno di noi | 54:08
Una riflessione storica e politica potente su sionismo, Palestina, colonialismo, genocidio, identità ebraica e resistenza globale. Per facilitare l’ascolto ogni tema affrontato nell’intervista sarà preceduto dal titolo della domanda e intervallato da un breve spazio musicale.
Musica:
- Ghali – CASA MIA (Testo_Lyrics) – Sanremo 2024 – Non mi sento tanto bene
- Tuyo – Rodrigo Amarante (Narcos music theme) Cover by Simon Girard
- Hot Club Tirana – Tuyo _ Narcos Theme Song (cover)
- Dana Salah – Ya Tal3een (full version) يا طالعين
- Beautiful Tango_ Tuyo cover by Harini Iyer
- Hammoud Al-Khader – Falasteen Biladi _ حمود الخضر – فلسطين بلادي La Palestina è il mio paese