Gli scontri del 3 luglio 1969, a Torino ed i precedenti 50 giorni di lotta dura alla FIAT, fatti di scioperi spontanei, interni a gatto selvaggio, a scacchiera, che bloccavano la produzione con fermate di reparto di poche ore, cortei interni, occupazioni, sabotaggi, pestaggi dei crumiri e dei capi, blocchi stradali, occupazioni di case sfitte…
Tag: Italy
025 – Gioia e rivoluzione… PEC
Sull’appennino Tosco-Emiliano, quasi al confine con l’Emilia Romagna c’è un lago artificiale, il Brasimone. Sulle rive di questo lago sorge da una parte una diga e il centro informazioni ENEA e dall’altra il reattore nucleare PEC. per il momento dismesso. PEC sta per Prova Elementi Combustibili. Negli anno ’80 questa zona è stata teatro di…
024 – Gioia e rivoluzione… Tupamaros – terza parte
Nel gennaio 1963, fu fondato, in Uruguay, il gruppo Movimento di Liberazione Nazionale Tupamaros, un’organizzazione che praticò la guerriglia urbana armata fino al 1973. In questi 10 anni innumerevoli furono le operazioni realizzate dai Tupamaros, come verranno chiamati in tutto il mondo.
023 – Gioia e rivoluzione… Tupamaros – seconda parte
Nel gennaio 1963, fu fondato, in Uruguay, il gruppo Movimento di Liberazione Nazionale Tupamaros, un’organizzazione che praticò la guerriglia urbana armata fino al 1973. In questi 10 anni innumerevoli furono le operazioni realizzate dai Tupamaros, come verranno chiamati in tutto il mondo.
022 – Gioia e rivoluzione… Tupamaros – prima parte
Nel gennaio 1963, fu fondato, in Uruguay, il gruppo Movimento di Liberazione Nazionale Tupamaros, un’organizzazione che praticò la guerriglia urbana armata fino al 1973. In questi 10 anni innumerevoli furono le operazioni realizzate dai Tupamaros, come verranno chiamati in tutto il mondo.