Radio Contado #70

Radio Contado, in diretta da Frittole:

Territori e contadinità: la SIAE non ha senso di esistere

[archiveorg radio-contado-70-2020-05-20 width=640 height=30 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true]

Intro e saluti
Appaloosa – Deltoid
Reverendo legge la prima parte di «Vecchi strumenti per nuove agricolture» di Marc Badal tratto dalla rivista Malamente
Phoenix – If I ever feel better
Mercati e contadini al tempo del malanno: telefonata a Silvia del Gasp di Verona
Harry Belafonte – Jump in the line
Telefonata a Riccardo del collettivo Boschilla: abbandono e rinascita dei territori montani
Quintorigo – Il cannone
Il Grigio legge un estratto da “I canti orfici” di Dino Campana
Velvet Underground – Oh sweet nothing
Poetica Contadina con Marco de La Leggera: forme aperte e condivise di produzione culturale popolare

Ultime puntate della trasmissione

Radio Contado #167 02/05/25 - Nostalgia Canaglia In questa puntata tra il vecchio e il nuovo riemergono le voci di Radio Contado del passato e…
Radio Contado 166 11/04/25 - Una carovana di ..... In diretta dalla stazione Auguri Reverendo.....carovana contadina a Casperia, ne parliamo con Valerio della Panchovilla. a…
Radio Contado 165 21/03/25 - Puntata Farlocca!!! in diretta dalla stazione In questa puntata in cui Takeschi e Pamela si trovano sole senza le consuete…
Radio Contado #164 28/02/25 - C'è fermento! in diretta dalla stazione E... parliamo del magico mondo dei fermentati con Ennio e Pippo. Una compagna della…