Autore: vombato

Finale Calci dal Basso 2025 – Sport per cambiare il mondo. Cambiare il mondo con lo sport.

Lunghissima diretta per la 20esima edizione di Calci dal Basso. In queste cinque ore di ininterrotta trasmissione, con i compagni del Cecco Rivolta abbiamo seguito in diretta la strepitosa finale 2025 fra Dinamo Dazzi e Hellas Cabbia, raccontato la storia del Cecco e del torneo Calci dal Basso, presentato le squadre, i risultati e le…

Radio CoRa 2025

Consueta diretta di Radio Wombat in ricordo dell’eccidio di Radio CoRa. Come ogni anno, abbiamo organizzato una camminata su Monte Morello fino al cippo commemorativo, dove abbiamo tenuto una diretta radio. Contenuti speciale di quest’anno: il lavoro realizzato su Radio CoRa da alcune classi del liceo scientifico Anna Maria Enriques Agnoletti, di Sesto Fiorentino (con…

Dom 15 giugno – In memoria di Radio Co.Ra.

Diretta radio dalle ore 10.30 ! Programma: Parteciperanno: Circolo di Cercina, ANPI Sesto Fiorentino, Radio Wombat, Csa Next-Emerson, Collettivi studenteschi dell’area sestese, suonatori de LaLeggera, Si consiglia un abbigliamento comodo con scarpe da ginnastica e pantaloni lunghi. info sul percorso: https://macchieurbane.org/index.php/appuntamenti

Radio Contado 168

TUTTE A PARMA IL 14 GIUGNO! In diretta dalla stazione Si parte con l’intervista a Geraldina Colotti sul Venezuela e sul suo ultimo romanzo “Lo spazio dei Dinosauri”. La puntata prosegue con l’intervista a Pascal di Crocevia sul Terzo Forum di Nyeleni sulla sovranità alimentare. Enzo lancia il grande corteo del 14 giugno a Parma…

Urlo dei Balcani #52

Abbiamo parlato dei problemi a spendere i fondi di coesione europei e di come vorrebbero cambiarlo, Problemi politici in Slovenia, Serbia e il “nuovo” governo, Georgia e stretta autoritaria, Romania e le nuove elezioni ed infine Albania e il disboscamento incontrollato.

Radio Contado #167

Nostalgia Canaglia In questa puntata tra il vecchio e il nuovo riemergono le voci di Radio Contado del passato e si mescolano con la contemporaneità. Iniziamo con una diretta dal campo dove ancora oggi resiste Dino il Contadino, proseguiamo con lo storico momento culturale di “Minima Ruralia” con l’intervista al prof. Tamino su OGM vecchi…