Autore: Addu

No comando Nato_dibattito avv. Marcuz

Registrazione di un incontro tenutosi il 16 febbraio alla SMRS Nave a Rovezzano con il comitato ‘No comando nato ne a firenze’ ne altrove e l’avvocato Marcuz che ha analizzato il tema della extraterritorialetà in merito all’insediamento di un nuovo comando nato a Rovezzano, zona Firenze sud, nella caserma Predieri

Nervature 35 Le rovine

“Altre forze e altre forme, quelle della Natura, sono cresciute nelle parti scomparse e distrutte dell’opera d’arte” – Georg Simmel In questa puntata trattiamo il tema delle rovine storiche e di come queste potrebbero essere considerate e quindi gestite. Testi presi dal libro “Documenti archeologici e rovine artificiali nel disegno di giardini e paesaggi”, Tessa…

Nervature 34 Linfa che scorre

Come la linfa scorre nella pianta ed esplora i rami, le foglie, le gemme, le radici, così le nostre parole stasera esplorano mondi vari, diversi, morbidi e inaspettati, strabilianti e punteggianti, indicibili eppure letti… le sonorità che ci spingono o trattengono in questo viaggio non si mostrano come canzoni distinte, bensì come l’inesorabile e indistinta…

Nervature 33 Le razze non esistono

Puntata atipica per nervature che di solito si occupa di piante e simili. In questa puntata infatti mi permetto di portare argomenti diversi, ma comunque in parte legati anche alla biologia. Vi porto due contenuti riguardanti il complesso argomento di razza. Il primo è una conferenza di Guido Barbujani “Perchè non esistono le razze ”…

Nervature 32 Crescita dell’albero

Come cresce un albero? Se io scrivo il mio nome sulla corteccia, 10 anni dopo è sempre lì? Addu cerca di spiegarvi come si sviluppa un albero vedendo i modi con cui cresce, sia in altezza che in diametro. Nel frattempo vari esempi, un po’ di chiacchere e buona musica Musiche:– tappetino Black Coffee Chapter…

Nervature 31 il kitsch

Leggo un articolo preso dal blog Giardinaggio irregolare di Lidia Zitara a proposito del kitsch, argomento inaspettatamente ampio ed attuale, che viene analizzato nella parte finale anche nell’ambito del giardinaggio. In generale trovo interessante la metodologia di analisi; per quanto riguarda gli esempi forniti e le conclusioni prese sono d’accordo solo in parte ma reputo…

Nervature 30 Marco Martella

Puntata tutta dedicata allo scrittore e storico di giardini (e direi anche filosofo del giardino) Marco Martella. In particolare vi racconto di due suoi libri: ‘E il giardino creò l’uomo’ e ‘Giardini in tempo di guerra’ leggendone vari estratti. Vediamo così come secondo Martella il giardino è fortemente legato alla vita attuale, alla praticità degli…

Nervature 29 Compleanno!

Finisco di ripresentarvi le puntate fatte della seconda stagione, a conclusione del festeggiamento del compleanno di nervature (2 anni!) Musiche:– Curry land, Donovan– Artificiel, David Kiraeth– Django’s tiger, Django reinhardt– Apostrophe, Frank Zappa

Nervature 26 Compleanno!

Addu , Zazie e Palù vi fanno compagnia nei festeggiamenti: oggi (più o meno) sono DUE ANNI dalla nascita di Nervature! Per complimentarsi con oni e con voi, passiamo in rassegna tutte le puntate della prima stagione, riesumando vari argomenti trattati e anche canzoni dei vari artisti emergenti che abbiamo ospitato. Musiche:– Machine at my…

Nervature 25 Gilles Clément

Per questa puntata faccio parllare il grande paesaggista e giardiniere Gilles Clément. Sentirete così riassunti dei principi rivoluzionari che hanno influenzato la progettazione del paesaggio e del giardino moderni Musica:– tappetino Chillout Jazz House Music Mix – Cozy Pancakes Brunch Bar | Relaxing Living Room Lounge

Nervature 23 Alluvione

Racconto dell’alluvione avvenuto a Campi Bisenzio giovedi sera scorso 2 Novembre 2023. Per farlo parlo della mia esperienza di volontaria lì, riporto un’intervista fatta a un ragazzo del Camilo Cienfuegos riguardo all’organizzazione degli aiuti e leggo un articolo riguardo ai problemi sanitari conseguenti alle alluvioni. Numero di emergenza con cui contattare la reti di aiuti…

Nervature 22 Orto di Nemo e piante autunnali

Per la prima parte della puntata proseguo i suggerimenti di combinazioni vegetali di buon effetto in autunno. Per la seconda racconto dell’innovativo metodo di coltivazione sperimentato nell’orto di Nemo: coltivare sotto il mare, a dieci metri di profondità, dentro delle sfere di plastica trasparente Musiche:– Nu genea, album Bar mediterraneo – Cosmos, Seatbelts– Nefertiti, Nicola…