Categoria: Nervature

Nervature 18 Il fico

Vi racconto della meravigliosa, e miracolosa, pianta del fico. O fica? …Dopo una panoramica linguistica, entro nel vivo della spiegazione della riproduzione del fico: tutto gira intorno a una simbiosi con un piccolo insetto che viene “allevato” dalla pianta all’interno dei frutti per far si che questo poi possa impollinare i fiori femminili. Ma ascoltatemi…

Nervature 17 Rassegnina stampa

Lettura di quattro articoli da varie riviste o giornali:1) Contaminazione da Pfas, studi recenti, norme e metodi di contenimento, Terranuova2)Troppi Pfas anche in Toscana, Conosciuti come “inquinanti eterni”, sono dappertutto e l’italia non ha una normativa che ne limiti i livelli, Fuoribinario3) Ecuador, un referendum ferma l’estrazione di petrolio nella foresta amazzonica, InfoAut: informazione di…

Nervature 16 Cipolla-aglio-asparago

Chiacchere farzulle e sconfusionate alla lettura dell’opuscoletto della coop e dell’accademia dei georgofili sulle cipolle, l’aglio e l’asparago. Riporto anche il volantino del comitato NO comando NATO nè a Firenze nè altrove a proposito della futura base NATO alla caserma Pedrieri di Rovezzano a Firenze sud. Contattabili tramite la mail nocomandonato.firenze@gmail.com Musiche del gruppo fiorentino…

Nervature 15 La nascita delle città

Si continua con l’argomento della puntata precedente. Dopo aver introdotto questa puntata con un’analisi lessicale del campo semantico della città di due diverse regioni geografiche e culturali (Europa dei paesi latini e Cina), ci soffermiamo in particolare sulle condizioni che hanno portato alla nascita delle prime città. Parliamo quindi di agricoltura, struttura societaria, necessità, amministrazione,…

Nervature 14 Urbanistica: la struttura della città

Vi leggo e commento due articoli riguardanti la pianificazione urbana, la città e la sua struttura. Primo articolo: dalla rivista semestrale Arabpop, numero di Aprile 2023. Scritto da Urbano Urbani Secondo articolo: dalla rivista online r/project: Intervista a David Harvey, geografo ed economista http://rproject.it/2014/12/citta-e-capitalismo/ Musiche:– album Soul Derby di Billy Preston– album Soul Dressing di…

Nervature 13 Il seme

Cos’è un seme, perchè esiste, chi lo usa, da quanto tempo lo usa e perchè ha iniziato ad usarlo? in questa puntata vi spiegherò tutte queste cose, facendo un excursus sull’evoluzione del regno vegetale che ha portato fino ai giorni nostri. Nella seconda parte della puntata si riporta un’intervista a Tommaso Turchi, presidente di Seed…

Nervature 12 Piantare un albero step-by-step

In questa puntata Addu e Palù vi esporranno simpaticamente come piantare un albero nel vostro giardino: scegliete la specie giusta per le vostre esigenze e per il clima, scegliete la pianta più sana in vivaio, e poi procedete a scavare! Sentirete anche diverse informazioni riguardo all’utilizzo degli alberi in città e al loro funzionamento. Musiche:Le…

Nervature 10 Ingegneria genetica

Per la prima puntata della seconda stagione di Nervature, vi parlo di ingegneria genetica e di come le nuove tecnologie CRISPR stanno entrando nella nostra attualità. Musiche:Put your hands on me – Joss StoneComo e o ar – Mo’ HorizonsA Vida Tava Tão Boa – Raices de ArcoverdeScandalize Me – Raphael GualazziOne love – Sara…

Nervature 08 Chiacchere melodiche

A ritmo di musica una puntata per capire come l’ambiente che ci circonda e la natura vengono rappresentati nelle canzoni. Tra spunti e divagazioni cerchiamo di esporvi le nostre riflessioni. Buon ascolto! Musiche: – Il cielo in una stanza – Gino Paoli – Il cielo in una stanza – Mina – Il bambino di fumo…

Nervature 07 Plant blindness

Puntata filosofico-scientifico-spiritosa! Si parla di Plant blindness, ovvero la cecità nei confronti delle piante che ci circondano, collegando l’argomento ad altri vari spunti e riflessioni sulla cultura, il paesaggio e la storia umana… Tutto ciò amalgamato da risate, cazzate numeriche varie e soprattutto musica bailante del nostro amico musicista Pablo Scapigliati! Buon ascolto! Musiche di…

Nervature 06 Architette del Paesaggio

Puntata tutta al femminile quella dell’8 marzo! Per la Giornata internazionale della Donna, Nervature decide di parlare di alcune grandi architette del paesaggio e dei loro più celebri progetti riportati di seguito. Tra esilaranti problemi tecnici, brani di cantanti donne e new entry non troppo new ai microfoni, chiacchieriamo con voi di queste donne che…