Buongiorno Palestina 56

Giovani Palestinesi d’Italia

Si costituiscono in Associazione, di cui attendono ancora il riconoscimento ufficiale, nel 2016. Si tratta di circa 150 giovani di seconda generazione palestinesi e italo-palestinesi che vivono studiano e lavorano in Italia. Il loro collettivo è apartitico e laico. Il loro obiettivo è portare e diffondere il messaggio, l’identità e la causa palestinese in Italia e nel Mondo. Come tutti i giovani, nei confronti delle generazioni precedenti, hanno delle divergenze su aspetti sociali o politici  ma  rimane un filo conduttore che li unisce al passato e dal quale nessuno di loro deroga: l’amore per la Palestina, la vicinanza ad un popolo che non ha quasi più terra e che è diventato il paradigma per tutto ciò che c’è di negativo nel mondo: apartheid, sopraffazione, non rispetto del diritto internazionale. La loro pagina su Facebook: https://www.facebook.com/giovanipalestinesi.italia 

La battaglia, al 78°giorno di digiuno totale, contro la detenzione «amministrativa» di Al Akhras e il logo dei GPI

Musica: “Somos Sur” dall’Album:Vengo di Shadia Mansour – Ana Tijoux –  “Palestina”: dall’album Geografia, Testo e musica di Lluís Llach –  “El Pueblo Unido” degli Inti Illimani. 

Ultime puntate della trasmissione

Buongiorno Palestina 155 16/09/25 - Francesca Albanese e l'attacco USA alla CPI In seguito alla presentazione dell'ultimo dossier sulla Palestina dal titolo: "Dall’economia dell’occupazione all’economia…
Buongiorno Palestina 154 22/07/25 - Come Israele è diventato uno stato fascista: intervista ad Ilan Pappe' Trasmettiamo l'intervista allo storico Ilan Pappè rilasciata il 7…
Buongiorno Palestina 153 27/05/25 - La Casa Bianca di Ali Rashid Ali Rashid all’Anteo di Milano. Al Circolo 25 Aprile incontro tra Enrico Fink presidente…
Buongiorno Palestina 152 29/04/25 - "La situazione a Gaza è drammatica e ignobile" Voci su Gaza : Franco Moscone Vescovo di Manfredonia, Francesca Albanese da…