Diretta dal presidio al Macrolotto di Prato. Diretta un po’ concitata, ma di cuore 😉Tocca uno tocca tutti!

Diretta dal presidio al Macrolotto di Prato. Diretta un po’ concitata, ma di cuore 😉Tocca uno tocca tutti!
Quando qualcuno scarica un libro, in una villa a Milano un ricco magnate piange strappando le ali a una farfalla. Musica: The Business – Steal this record Lizzy Mercier Descloux – Fire Wingnut Dishwashers Union – My idea of fun Sibylle Baier – Colour Green
Insieme a Tuco dell’Urlo dei Balcani parliamo di caccia alle risorse energetiche e alle materie prime. Le forniture di gas sono balzate ai disonori delle cronache per i conflitti geopolitici che generano, ma quali materie prime sono diventate di primaria importanza per la cosidetta “transizione ecologica”? Quanto poco green sono le tecnologie utilizzate per generare…
Un giretto tra le biotecnologie e le embedded technolgies, al netto di problemini tecnici e ritardi audio per colpa dell’internet. Musica: Kunst – Lebanon hanover Dj Wally – Space People Siouxie and the Banshees – Happy House Bohemien – Nella nebbia Chaos UK – No security
Ma quindi il cyberpunk ci ha predetto il futuro? Musiche: Gramatik – The Monolith Gramatik – Satoshi Nakamoto Fink / Frank Chickens – Ninjah Throbbing Gristle – Adrenaline Machinedrum – The Relic Cose belle per approfondire: https://grafton9.net/William Gibson – Neuromante William Gibson – La notte che bruciammo ChromeAntonio Caronia – Il cyborg. Saggio sull’uomo artificiale…
Forse non lo sapevate, ma stanno preparando per noi la quarta rivoluzione industriale. Scaletta musicale: Casalingam – Bailando 66cl – Mario Draghi Saib – Sao paulo sunset Tunonna – Pagliaccio di ghiaccio Gli ultimi – Verso casa
Mischione della Befana, di tutto un po’ pescando dalla calza. Report annuale delle sfighe di cybersecurity + log4j-shell Il Telescopio con il nome brutto NFT e la morte dell’arte Varie finali
Prima puntata di Lovelace!I chip sono in crisi, i semiconduttori non si sentono tanto bene: parliamo di Taiwan e del perchè quando un chip tira l’altro finisce che ti viene sete ed esaurisci tutte le scorte idriche. Ovvero: crisi dei chip e ricadute nella geopolitica ed economia capitalista mondiale.