Speciale Palestina

Qui gli audio di tutti gli spezzoni della staffetta radiofonica del 12 novembre a sostegno del popolo palestinese.

Di seguito i contributi integrali degli interventi non trasmessi per intero nello spazio di radio Wombat.

Cecilia Dalla Negra, giornalista e scrittrice, autrice di Si chiamava Palestina, ci parla della situazione attuale a Gaza e in Cisgiordania, della copertura mediatica dell’invasione israeliana, dei problemi di accesso della stampa internazionale e della nascita del partito di Hamas:

Kifah, un compagno palestinese di Ramallah ci parla dei lavoratori gazawi rimasti in Cisgiordania dopo il 7 ottobre, delle loro condizioni di lavoro, della solidarietà dei cittadini della West Bank, delle sue aspettative per il prossimo futuro:

Intervista a Guy, israeliano dissidente facente parte di un’organizzazione non violenta che vede impegnati israeliani e palestinesi contro l’occupazione militare israeliana:

Intervista telefonica a Fareed Tamallah, giornalista, attivista e agricoltore fra Ramallah e Nablus. Ci parla di come è cambiata la sua vita quotidiana dopo il 7 ottobre, dei soprusi dei coloni, degli omicidi e delle vessazioni a cui sono costretti gli abitanti delle campagne in Cisgiordania:

Intervista a Niccolò Falsetti, regista toscano, che assieme alla cooperativa di calcio dilettantistica CS Lebowski ha preso parte ad un progetto di scambio calcistico a Shatila:

Intervista a Shatha Abou Srour da Betlemme. Shatha ci parla di “Tales of a wall” il libro scritto da suo zio Nasser Abou Srour, prigioniero politico da 30 anni, condannato a vita a causa della sua partecipazione alla prima intifada. Shatha ci racconta come la famiglia di Nasser ha contribuito a far uscire di nascosto il testo dal carcere e a trascriverlo. Inoltre ci presenta brevemente il libro, un testo che fa riflettere sulla condizione dei prigionieri politici e di come si può restare umani in un contesto di muri e restrizioni. Il libro, a seguito della sua pubblicazione in arabo, ha riscosso un incredibile successo e verrà tradotto in numerose lingue, incluso l’italiano:

Dal Collettivo antipsichiatrico Antonin Artaud di Pisa, presentazione del tour italiano di Samah Jabr, psichiatra e autrice del libro “Dietro i fronti” (Sensibili alle Foglie):

Intervista ad Abed Daas, presidente della comunità palestinese di Firenze.

Ultime puntate della trasmissione

Finale Calci dal Basso 2025 – Sport per cambiare il mondo. Cambiare il mondo con lo sport. 29/06/25 - Lunghissima diretta per la 20esima edizione di Calci dal Basso. In queste cinque ore di ininterrotta trasmissione, con i compagni…
Radio CoRa 2025 29/06/25 - Consueta diretta di Radio Wombat in ricordo dell'eccidio di Radio CoRa. Come ogni anno, abbiamo organizzato una camminata su Monte…
Scrivere facendo la lotta di classe. Laboratorio narrativo di lotte comparate: Gkn e Ilva 10/04/25 - Ore 16.00  del 06/04/2025 Raffaele Cataldi (operaio dell’Ilva di Taranto, autore di Malesangue) Dario Salvetti (operaio ex Gkn, autore di…
Festival di Letteratura working class 2025 – ’elefante nella stanza: Intervento dei SUDD Cobas e Movimento 8×5 10/04/25 - Avvenuto al termine del panel " La prospettiva migrante delle scritture working class" del 06/04/2025. Trovate il podcast separato.