Continuiamo con l’audiolibro de Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell

Continuiamo con l’audiolibro de Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell
Innanzi tutto finiamo la lettura del capitolo botanica coloniale dal tascabile La banca scienza, Marco Boscolo. Poi iniziamo con la prima puntata di un nuovo audiolibro! ascoltatelo in spiaggia, al fiumme, in passeggiata, in treno, insomma il libro per l’estate! Il liibro in questione è Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell Musica:– tappetino: album…
terza parte dell’audiolibro de E il giardino creò l’uomo (The lost garden in inglese) di Jorn De Précy Musica:– tappetini: album Am i blue e Live at club Mozambique, Grant Green– Funk’n jazz, MEZ– Dance naked under a palm tree, Mo Horizons– It takes a thief, Thievery corporation
Continuiamo con l’audiolibro di E il giardino creò l’uomo di Jorn de Précy (in inglese The lost garden), la bibbia di ogni giardiniere appassionato Musiche:– Hourglass, Keith Jarrett– Blue in green, Paolo Fresu quintet– Blue Bolero, Abdullah Ibrahim– It’s a lonesome old time, Keith Jarrett
Leggo un articolo preso dal blog Giardinaggio irregolare di Lidia Zitara a proposito del kitsch, argomento inaspettatamente ampio ed attuale, che viene analizzato nella parte finale anche nell’ambito del giardinaggio. In generale trovo interessante la metodologia di analisi; per quanto riguarda gli esempi forniti e le conclusioni prese sono d’accordo solo in parte ma reputo…