Ore 16.00 del 06/04/2025 Coordina: Francesca Coin (sociologa)

Ore 16.00 del 06/04/2025 Coordina: Francesca Coin (sociologa)
Avvenuto al termine del panel ” La prospettiva migrante delle scritture working class” del 06/04/2025. Trovate il podcast separato.
avvenuto al termine del panel “Il racconto familiare e l’autobiografia sociale. Forme e prospettive della narrazione delle classi popolari” del 06/04/2025. Trovate il podcast separato.
In questo “Pillolo”: Venere Biomeccanica: Un’altra rotella nell’Ingranaggio collettivo della memoria. Note e spunti di riflessione a partire dai materiali e dai contributi critici circolati in queste settimane. Il Network prima del network. Le mobilitazioni globali da Praga 2000 a Roma No war 2003. Il lavoro di rete tra potenzialità e limiti. La criminalizzazione “dimenticata”…
Giorno 2 ore 15:00 05/04/2025 Scrivere servendo tra i tavoli Coordina: Filippo La Porta (critico letterario) L’elefante nella stanza: Intervento del Quarticciolo ribelle
Giorno 2 ore 12:00 05/04/2025 La letteratura working class e la critica letteraria militante Mimmo Cangiano (Università Ca’ Foscari di Venezia) Marco Gatto (Università della Calabria) Morena Marsilio (docente e ricercatrice indipendente) Annalisa Romani (Université Aix Marseille) Emanuele Zinato (Università di Padova) L’elefante nella stanza: Intervento di Assemblea Precaria Universitaria
Giorno 2 ore 10:30 05/04/2025 Genealogie e prospettive della poesia working class Monica Dati (autrice di Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai) Simona Cleopazzo (autrice di movimenti terra) Bernardo De Luca (autore di Campo aperto) Coordinano: Pietro Cardelli (Arci Firenze) ed Emily Zendri (Edizioni Alegre) L’elefante nella stanza: Intervento di Redacta, il sindacato…
giorno 1. ore 19:00 04/04/2025 La scrittura working class e i generi letterari. Prospettive, affinità e divergenze Wu Ming 4 (autore de Il calcio del figlio) Serge Quadruppani (autore de La breve stagione) Simona Baldanzi (autrice de Se tornano le rane) L’elefante nella stanza: Intervento di Uniche e Unite, lavoratrici de La Perla
Giorno 1. Ore 18:00 04/04/2025 Noi Saremo tutto. Presentazione del programma del Festival Giulio Calella (Edizioni Alegre) Alberto Prunetti (direttore del Festival) Francesca Di Marco (Soms Insorgiamo) Collettivo di fabbrica Gkn
In questo “Pillolo”: – Sollicciano bocciato! l’ispezione dell’ ASL Toscana è l’ennesima condanna per una struttura indegna. Muffa, Cimici e condizioni degradanti: è possibile che solo il Governo non le abbia mai viste ? -La piena d’Arno porta via il pontile dei Canottieri sotto ponte vecchio…e se ci fosse stata l’ISOLA GALLEGGIANTE della Funaro ?…
In questo “Pillolo”:
In questo “Pillolo”: – Sciopero Generale ! I Sindacati di Base preparano il 29 Novembre con l’Assemblea Cittadina di Mercoledi 20 Novembre ore 21.00 all’SMS di Peretola in via pratese. Dal min. 6.00 circa, con Paola della CUB e Alessandro dei Cobas, tutte le ragioni dello sciopero sullo sfondo della Firenze-Cartolina per il G7 del…