Audio
Libri Ribelli – La banda Bonnot di Bernard Thomas – Capitolo 1 – parte prima
Nervature 04 La riproduzione delle piante
Con il pretesto del giorno di San valentino, vi spieghiamo con allegria come le piante si amano e si riproducono e portano avanti il loro dna. Alla fine un piccolo spunto di come la scienza è riuscita a sfruttare gli studi sulla riproduzione delle piante
Musiche:
– emargina l’astemio – Il mago annoiato
– etnica danza – Modena city ramblers
– domenica, non ho più il tempo – Il mago annoiato
– questa è dedicato a chi rolla – Mr. Baba
– il dubbio e la pioggia – Il mago annoiato

Salute e territori, la lente della salute globale
Il Sistema Sanitario Nazionale non si è dimostrato capace di affrontare la pandemia (annunciata) di Mers Cov-19 che è riuscita ad evidenziare in modo limpido le conseguenze di una gestione manageriale della salute.
Ma le alternative quali sono? ne parliamo con il Centro di Salute Internazionale e Interculturale di Bologna e con il Segretariato Italiano Studenti di Medicina
Arte e reclusione: intervista a Nicola Valentino
In un batter d`occhio ci siamo ritrovat* reclus* tra quattro mura, senza possibilità di interagire con le persone a noi care e costrett* a fare i conti con noi stess*, in condizioni che pensavamo esclusive dei detenuti nelle carceri ma che oggi accomunno milioni di persone favorendo la creazione di un desiderio di evasione pressochè collettivo. Ma come fare se i nostri corpi sono confinati? Attraverso quali strumenti possiamo crearci “mondi altri” dove sopravvivere e vivere? Ne parlimo con Nicola Valentino, autore del libro “l`arte ir-ritata”, che dal 1990 raccoglie in un`archivio le opere di persone recluse in istituzioni totali e che, attraverso l`arte, hanno saputo evadere da condizioni tanto dure ed inumane.
La Natura dell’Economia. Femminismo, economia politica, ecologia
Prima puntata del nuovo programma di letteratura di Radio Wombat!
Oggi abbiamo presentato il libro “La Natura dell’Economia. Femminismo, economia politica, ecologia” (DeriveApprodi, 2020) con le curatrici Sara Pierallini e Federica Tomasello.
Stampa Rassegnata 105 20-26Apr.
In questo “pillolo” :
– Fucili a Pompa e croci uncinate. Il neo-fascista perquisito a Campi B. alla vigilia del 25 Aprile.
– il 25 Aprile tra uso strumentale e memoria dal basso. La retorica della Ricostruzione prende il posto della Liberazione in un’ operazione utile alla Fase 2 dei poteri forti . Uno sguardo ai giornali.
– Scuola: tantissime incognite sulle possibilità di una vera ripresa che non interessa all’Italia che conta. Il punto di vista dei Cobas Scuola con Flavio (dal min. 29.00 circa )
– Aeroporto di Firenze: politica e grandi imprese non mollano l’osso della crescita mentre voli e compagnie annunciano una crisi che non sembra passeggera.