026 – Gioia e rivoluzione… Rivolta Corso Traiano 1969

Gli scontri del 3 luglio 1969, a Torino ed i precedenti 50 giorni di lotta dura alla FIAT, fatti di scioperi spontanei, interni a gatto selvaggio, a scacchiera, che bloccavano la produzione con fermate di reparto di poche ore, cortei interni, occupazioni, sabotaggi, pestaggi dei crumiri e dei capi, blocchi stradali, occupazioni di case sfitte segnarono la ripresa della lotta operaia. Era l’inizio dell’autunno caldo anche se era cominciato in primavera.

Ultime puntate della trasmissione

Gioia e Rivoluzione… 032 – Biennio rosso 1919 – 1920 – terza parte 18/04/25 - Negli anni 1919 e 1920 fu vissuto in Italia, forse, il periodo di più alta tensione rivoluzionaria e per questo…
Gioia e Rivoluzione… 031 – Biennio rosso 1919 – 1920 – seconda parte 04/04/25 - Negli anni 1919 e 1920 fu vissuto in Italia, forse, il periodo di più alta tensione rivoluzionaria e per questo…
Gioia e Rivoluzione… 030 – Biennio rosso 1919 – 1920 – prima parte 21/03/25 - Negli anni 1919 e 1920 fu vissuto in Italia, forse, il periodo di più alta tensione rivoluzionaria e per questo…
Gioia e Rivoluzione… 029 – ECN 07/03/25 - L'ECN, Eurpean Counter Network, fu la prima rete telematica di movimento che fu realizzata in Italia, nel 1989, nell'ambito del…