Gioia e Rivoluzione… 036 Il Centro sfrattati di via Guelfa a Firenze – 1971

L’estate del 1971 rappresentò un momento importante dello scontro sociale per la casa a Firenze. La lotta partì dall centro sfrattati di via Guelfa si estese con l’occupazione degli stabili in costruzione in via Manni e con l’occupazione della neonata Regione Toscana. Gli occupanti ammainarono il tricolore e innalzano le bandiere rosse. La reazione del Partito comunista fu immediata. Furono chiamati gli operai più fedeli al partito a sgomberare quelli che dai dirigenti venivano indicati come i fascisti che avevano occupato la regione. La mattina del giorno dopo alla facoltà di Lettere viene “processato” il professore Ernesto Ragionieri, teorico e membro del comitato centrale del PCI, accusato di essere un “barone rosso” e di essere un mandante ideologico della repressione messa in atto alla Regione.

Ultime puntate della trasmissione

Gioia e Rivoluzione… 039 La Makhnovicina 1917-1921 parte seconda 25/07/25 - La Machnovicina è stata un movimento anarco-comunista guidato da Nestor Machno in Ucraina dal 1917 al 1921. Il movimento promuoveva…
Gioia e Rivoluzione… 038 La Makhnovicina 1917-1921 parte prima 11/07/25 - La Machnovicina è stata un movimento anarco-comunista guidato da Nestor Machno in Ucraina dal 1917 al 1921. Il movimento promuoveva…
Gioia e Rivoluzione… 037 Il primo maggio 1891 a Firenze 27/06/25 - IL primo maggio 1891 avvennero a Firenze dei forti scontri fra soldati e carabinieri da una parte e i partecipanti…
Gioia e Rivoluzione… 035 – Gli Weathermen 1969-1977 Parte Seconda 30/05/25 - Gli Weathermen, in seguito noti come Weather Underground Organization, erano un'organizzazione di estrema sinistra nata negli Stati Uniti nel 1969…