[Ponte Radio] Sciare sull’asfalto

Le terre alte bruciano. Non è una metafora. Lo zero termico a 4200 in pieno autunno, i ghiacciai che si sfaldano , il permafrost che si scioglie, le alluvioni devastanti sono la realtà quotidiana delle nostre montagne. Una realtà che stride con l’ostinazione di chi, dalle Alpi agli Appennini, continua a proporre un modello di sviluppo anacronistico e predatorio, basato su pratiche estrattive e grandi-eventi come i giochi invernali. Gli scienziati ci dicono che l’ultimo turista sugli sci arriverà nel 2040 . Eppure si continuano a costruire nuovi impianti di risalita, a scavare bacini per l’innevamento artificiale, a devastare versanti per inutili collegamenti tra comprensori. Secondo questa visione predatoria potremmo arrivare a sciare sull’asfalto per rivitalizzare l’economia montana.

Raccogliamo la chiamata di A.P.E. La montagna non si arrende per il 9 febbraio e approfittiamo per parlare di olimpiadi invernali, impianti di risalita e opere inutili e dannose in montagna con contributi di Ape, del CIO, di Sollevamenti della terra, Giuliano Bonanomi e del Movimento Pratomagno senza asfalto.

Ultime puntate della trasmissione

[Ponte Radio] A Genova con la Ciemmona 16/05/25 - Attraversiamo Genova da Nord a Sud e ci avviciniamo a passi lunghi e ben distesi verso la Ciemmona 2025! Il…
[Ponte Radio] Guerra e approvvigionamento di gas 02/05/25 - Dal dossier sul rigassificatore di Ravenna "Europa, guerra e nocività" a quello sullo stabilimento della Leonardo a Tessera (VE) "O…
[Ponte Radio] 25 aprile fra guerra e Resistenza 25/04/25 - Il 25 aprile è divisivo. Storicamente è divisivo, in quanto guerra civile, scontro fra italian* antifascist* e italian* fascisti*. Oggi…
[Ponte Radio] contro la guerra totale 18/04/25 - In questa puntata di Ponteradio trasmessa dagli studi di Radio Black Out, prendendo spunto dalle riflessioni del bollettino antimilitarista di…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *