[Ponte Radio] Sciare sull’asfalto

Le terre alte bruciano. Non è una metafora. Lo zero termico a 4200 in pieno autunno, i ghiacciai che si sfaldano , il permafrost che si scioglie, le alluvioni devastanti sono la realtà quotidiana delle nostre montagne. Una realtà che stride con l’ostinazione di chi, dalle Alpi agli Appennini, continua a proporre un modello di sviluppo anacronistico e predatorio, basato su pratiche estrattive e grandi-eventi come i giochi invernali. Gli scienziati ci dicono che l’ultimo turista sugli sci arriverà nel 2040 . Eppure si continuano a costruire nuovi impianti di risalita, a scavare bacini per l’innevamento artificiale, a devastare versanti per inutili collegamenti tra comprensori. Secondo questa visione predatoria potremmo arrivare a sciare sull’asfalto per rivitalizzare l’economia montana.

Raccogliamo la chiamata di A.P.E. La montagna non si arrende per il 9 febbraio e approfittiamo per parlare di olimpiadi invernali, impianti di risalita e opere inutili e dannose in montagna con contributi di Ape, del CIO, di Sollevamenti della terra, Giuliano Bonanomi e del Movimento Pratomagno senza asfalto.

Ultime puntate della trasmissione

[Ponte Radio] Fare a pezzi la Valpolicella: dal paesaggio al dna 14/03/25 - Parliamo della deturpazione del paesaggio della Valpolicella con Gabriele Fedrigo, autore del libro "Terra delle mie brame: il caso Valpolicella".…
[Ponte Radio] Fissione e fusione nucleare nei piani del governo 07/03/25 - Passiamo in rassegna il Disegno di Legge che prevede la realizzazione di un DDL per la produzione di energia da…
[Ponte Radio] Olimpiadi 20 anni dopo 28/02/25 - Puntata del 28 febbraio di PonteRadio a cura di Radio Blackout. Seguendo il tema del mese, abbiamo declinato il rapporto…
[Ponte Radio] Montagna e dintorni 28/02/25 - Trasmissione -- brodo: tre modi di vivere la montagna in versi e musica -- contro le grandi opere, un piccolo sogno di grandi rivolte -- ghigliottina: due impianti sportivi esclusivi tra marina militare USA e oligopolisti della logistica -- racconto del…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *