Festival di Letteratura working class 2025 – La scrittura working class e i generi letterari. Prospettive, affinità e divergenze  

giorno 1. ore 19:00 04/04/2025

La scrittura working class e i generi letterari. Prospettive, affinità e divergenze  

Wu Ming 4 (autore de Il calcio del figlio

Serge Quadruppani (autore de La breve stagione)

Simona Baldanzi (autrice de Se tornano le rane)

L’elefante nella stanza: Intervento di Uniche e Unite, lavoratrici de La Perla

Ultime puntate della trasmissione

Scrivere facendo la lotta di classe. Laboratorio narrativo di lotte comparate: Gkn e Ilva 10/04/25 - Ore 16.00  del 06/04/2025 Raffaele Cataldi (operaio dell’Ilva di Taranto, autore di Malesangue) Dario Salvetti (operaio ex Gkn, autore di…
Festival di Letteratura working class 2025 – ’elefante nella stanza: Intervento dei SUDD Cobas e Movimento 8×5 10/04/25 - Avvenuto al termine del panel " La prospettiva migrante delle scritture working class" del 06/04/2025. Trovate il podcast separato.
Festival di Letteratura working class 2025 – La prospettiva migrante delle scritture working class 10/04/25 - Ore 14.30 06/04/2025 Janek Gorczyca (autore di Storia di mia vita) Luka Lei Zhang (ricercatrice cinese di letteratura operaia asiatica,…
Festival di Letteratura working class 2025 – L’elefante nella stanza: Intervento di Non una di meno Prato 10/04/25 - avvenuto al termine del panel "Il racconto familiare e l’autobiografia sociale. Forme e prospettive della narrazione delle classi popolari" del…

1 comment for “Festival di Letteratura working class 2025 – La scrittura working class e i generi letterari. Prospettive, affinità e divergenze  

  1. 14 Aprile 2025 at 15:23

    Grazie del vostro eccellete lavoro. Non ho potuto essere presente al festival e lo sto seguendo adesso grazie a voi. Avrei intenzione di mettere tutta la pagina di presentazione e i link nel mio blog, come ho fatto anche per le precedenti edizioni del festival

Comments are closed.