Festival di Letteratura working class 2025 – Genealogie e prospettive della poesia working class

Giorno 2 ore 10:30 05/04/2025

Genealogie e prospettive della poesia working class

Monica Dati (autrice di Si dovrebbe insomma pensare a dei poeti operai)

Simona Cleopazzo (autrice di movimenti terra)

Bernardo De Luca (autore di Campo aperto)

Coordinano: Pietro Cardelli (Arci Firenze) ed Emily Zendri (Edizioni Alegre)

L’elefante nella stanza: Intervento di Redacta, il sindacato di chi lavora con i libri

Ultime puntate della trasmissione

Scrivere facendo la lotta di classe. Laboratorio narrativo di lotte comparate: Gkn e Ilva 10/04/25 - Ore 16.00  del 06/04/2025 Raffaele Cataldi (operaio dell’Ilva di Taranto, autore di Malesangue) Dario Salvetti (operaio ex Gkn, autore di…
Festival di Letteratura working class 2025 – ’elefante nella stanza: Intervento dei SUDD Cobas e Movimento 8×5 10/04/25 - Avvenuto al termine del panel " La prospettiva migrante delle scritture working class" del 06/04/2025. Trovate il podcast separato.
Festival di Letteratura working class 2025 – La prospettiva migrante delle scritture working class 10/04/25 - Ore 14.30 06/04/2025 Janek Gorczyca (autore di Storia di mia vita) Luka Lei Zhang (ricercatrice cinese di letteratura operaia asiatica,…
Festival di Letteratura working class 2025 – L’elefante nella stanza: Intervento di Non una di meno Prato 10/04/25 - avvenuto al termine del panel "Il racconto familiare e l’autobiografia sociale. Forme e prospettive della narrazione delle classi popolari" del…