Buongiorno Palestina 119

La Palestina e il Cinema documentario

Il Cielo sopra Sabra e Chatila ed altri documentari

Nella sua introduzione al documentario (Indiana University Press, 2001), Bill Nichols
ci ricorda che i documentari plasmano memorie collettive e storiche, narrano produzione di record fotografici e prospettive visive di più o meno eventi lontani. Come tali, diventano una tra tante voci in un’arena di dibattito sociale e contestazione. Il fatto che i documentari non sono un riproduzione della realtà, ma l’espressione di particolari punti di vista e le visioni del mondo le rende potenti atti nel dibattito sociale e politico.
Intervista alla regista, storica e scrittrice Eliana Riva per il docufilm: Il Cielo di Sabra e Chatila e a Michele Giorgio, giornalista esperto di MO che scrive per Pagine Esteri e Il Manifesto.

Link alla Rassegna Stampa a cura di Angela:

Link all’intervista di Radio città Fujiko a Federica Stagni : https://archive.org/details/israele-federica-stagni_202305

Musica:

  • Aleph Live at Olympia “Bint El Shalabiya _ بنت الشلبية” Fairuz Tribute _
  • George Qurmuz & Mahmoud Darwish – “Record I’m an Arab (سجل أنا عربي)
  • Percussioni al festival Al Kamandjati a Gerusalemme
  • Rin Banna “Fares Oude
  • Mur” Film de Simone Bitton – Bande annonce

Ultime puntate della trasmissione

Buongiorno Palestina 150 02/04/25 - La Giornata della Terra e "Il sogno di una cosa" (Ali Rachid) Palestina libera” risuona ai megafoni, insieme al richiamo…
Buongiorno Palestina 149 19/03/25 - Palestina: Proteggere i diritti dell’infanzia Uso sistematico della violenza sessuale e riproduttiva da parte di Israele: un'inchiesta delle NU La…
Buongiorno Palestina 148 04/03/25 - IL FUTURO CI SARA' SE LO AVREMO CREATO (Ali Rachid)  Il governo israeliano ha bloccato l’ingresso degli aiuti a Gaza:…
Buongiorno Palestina 147 18/02/25 - Gaza: Testimonianza dal Fronte e la Scorta Mediatica L'uccisione di giornalisti, in quanto civili è una violazione del diritto internazionale…