Buongiorno Palestina 65

Palestina la patria negata

“Viaggi nella vita sospesa nei campi profughi”

Il libro, un reportage fotografico e anche di scritti il cui ricavato dalla vendita sarà interamente destinato alla realizzazione di progetti e attività sostenute nei campi profughi palestinesi libanesi, dall’Associazione locale Assomoud. Ne parliamo con Mirca Garuti di Alkemia attivista del Comitato “Per non dimenticare Sabra e Shatila”.

Robert Fisk : ” Ce lo dissero le mosche” https://nena-news.it/sabra-e-shatila-ce-lo-dissero-le-mosche/ – La lunga marcia del ritorno (documetario) : https://www.youtube.com/watch?v=FHq4l-__YJE

Musica:

  • Feiruz in: Li Beirut
  • Tal El Zaa’tar – (La collina del timo) Regia: Ali Abu, Mustafa, Pino Adriano, Jean Chamoun – Anno: 1977
  • Palestine Music of the Intifada 1989
  • We will not go down
  • Il giardino dei Limoni (triler) del film di Eran Riklis,(Israele, Germania, Francia 2008).
  • Onadekum

Ultime puntate della trasmissione

Buongiorno Palestina 151 16/04/25 - Un altro 25 Aprile ai tempi del Genocidio Intervista a Valentina Pisanty, autrice del libro: ANTISEMITA, una parola in ostaggio,…
Buongiorno Palestina 150 02/04/25 - La Giornata della Terra e "Il sogno di una cosa" (Ali Rachid) Palestina libera” risuona ai megafoni, insieme al richiamo…
Buongiorno Palestina 149 19/03/25 - Palestina: Proteggere i diritti dell’infanzia Uso sistematico della violenza sessuale e riproduttiva da parte di Israele: un'inchiesta delle NU La…
Buongiorno Palestina 148 04/03/25 - IL FUTURO CI SARA' SE LO AVREMO CREATO (Ali Rachid)  Il governo israeliano ha bloccato l’ingresso degli aiuti a Gaza:…

2 comments for “Buongiorno Palestina 65

  1. IVANO
    14 Gennaio 2021 at 18:46

    importantissima testimonianza

  2. 15 Gennaio 2021 at 22:53

    Thank you for the sensible critique. Me and my neighbor were just preparing to do some research on this. We got a grab a book from our local library but I think I learned more from this post. I am very glad to see such magnificent info being shared freely out there.

Comments are closed.