Un altro pericolo tra noi: Il Virus della Paura Se non comprendi e integri questo naturalissimo e indottissimo virus, che insieme a quello del Covid19 sta mietendo altrettante vittime, ti troverai presto ad odiare chi ti sta accanto, chi esce per qualunque ragione, chi punta il dito criticamente sui problemi, e continuerai ad odiarlo, quando…
Categoria: Speciali
D’istanti
Contributo arrivato a Radio Wombat: una playlist collettiva di voci distanti, ma vicine. d’istanti 00 h 00 m 00 s Ale (SV) 00 h 04 m 51 s Ro (SV) 00 h 06 m 14 s Ro (SV) 00 h 08 m 06 s Danilo (TO) 00 h 12 m 11 s Federica (SV) 00…
La radio al tempo del colera – Diretta domenica 22 Marzo
Mentre il Palazzo si piega al volere degli industriali emanando un DPCM che mette in pericolo di vita un’intera nazione i lavoratori si preparano ad incrociare le braccia. Il potere dimostra ancora una volta di non avere coscienza del suo operato e la palla passa a chi si sporca le mani tutti i giorni nelle…

Senza Frontiere Speciale Valencia/Spagna 21 03 20
Intervista a Peppe, attivo nei movimenti di base e coautore di “Lettere dalla Catalogna”. Peppe vive attualmente a Valencia e interviene sulla situazione attuale nella sua città e più in generale nella Spagna.
La radio al tempo del colera – Diretta del 21 marzo 2020
Diretta dalle difficolta’ tecniche asperrime. Ma infine ecco la registrazione! Parliamo di economia e dei risvolti di piacevole amarezza che ci riserva come sempre l’amabile mondo della finanza.
Laboratorio PostWork
Ci arrivano numerosissimi da giorni i contributi di tutti e tutte voi: letture, playlist, interviste.. Il Wombat vi ringrazia immensamente. Ecco il contributo del Laboratorio PostWork, andato in onda nei giorni scorsi nello spazio del Racconto di quasi mezzanotte.. Il laboratorio PostWork è un posto dove incontrarsi, superare le barriere che spesso ci dividono, è…
Radio Contatto: diretta giovedì 19 marzo 2020
Puntata completa: Interviste Servizi di Solidarietà: Rude Boyz Rifredi e Mondeggi:
A Lorenzo, Orso, Tekosher, un anno dopo.
Era il 18 marzo 2019 quando la notizia della morte di Orso, Tekosher, rimbalzava da un telefono all’altro lasciandoci tutt* senza fiato, un pugno allo stomaco così forte che ancora oggi non riusciamo a parlare senza che la voce si spezzi. Lorenzo, amico, compagno, fratello, figlio, partigiano, partito da Rifredi per cercare la sua strada…
La radio al tempo del colera: diretta martedì 17 marzo 2020
Puntata intera: Intervista a Stefano Riccesi, filosofo: Intervista a Giuseppe Savasta, dal Pronto Soccorso di Ragusa: Consigli della musicista: Francesca Fruz Chiti Consigli del musicista: Gabriele Pozzolini
La radio al tempo del colera, diretta lunedì 16 marzo 2020
La radio al tempo del colera, diretta speciale di lunedì 16 Marzo 2020. Temi trattati: Lavoro e sanità: Intervista a una lavoratrice fiorentina. Intervista ad un lavoratore del San Raffaele di Milano. Intervista a Gavino Maciocco, esperto di prevenzione e salute pubblica. Intervista ad un rider di Deliverance Project. Le parole di due italiani residenti…
Diretta speciale sabato 14 Marzo 2020
La radio al tempo del colera, diretta speciale (audio completo). L’intervento di R/Esistenze Firenze: L’intervento dell’occupazione Via del Leone, San Frediano, Firenze: Fonti: – https://ilmanifesto.it/lo-stato-deccezione-provocato-da-unemergenza-immotivata/ – https://jacobinitalia.it/lemergenza-per-decreto/?fbclid=IwAR1tZTOmRV6H_nzCHD8XAoYWOYJjdbBapRgt5pDkSrZCvbFKNAmCBtDrmOo – https://www.romolocapuano.com/sociologia-del-coronavirus/ – Il metodo cinese, articolo, Internazionale 1348, pag 24-26 – La privacy o la vita, articolo, Internazionale 1349, pag 26-27
La radio al tempo del colera Speciale Carceri
La cosiddetta goccia che fa traboccare il vaso (già colmo da un pezzo!). Stiamo parlando della situazione dei detenuti nelle galere italiane che, sovraffollate e malsane, esplodono per la rabbia delle persone che li dentro ci abitano. Persone che si vedono private dei pochissimi diritti che ancora mantenevano a causa delle “misure di contenimento” che…
Hackmeeting 2019 – Registrazioni dei seminari
Dopo settimane di taglia cuci e carica… ecco le registrazioni dei seminari di Hackmeeting 2019! (purtroppo ne manca qualcuno, per sfighe varie). Per chi non c’era, per chi c’era, ma non ricorda, per chi ricorda, ma vuole ripassare. (per non appesantire la pagina non mettiamo tutti gli embed, ma solo i link diretti su Archive)…
Sgombero di XM24 – Ascolta Radio Spore!
E’ in corso da stamattina lo sgombero di XM24 a Bologna. Il PD torna ad usare le sue amate ruspe. Qui la diretta di Radio Spore: http://stream.radiospore.oziosi.org:8000/spore.ogg Ore 12.28: la giunta accetta di incontrare un compagno di XM24 per un tavolo di trattative sul futuro di XM. In cambio i compagni e le compagne scendono…
4° Festival di Letteratura Sociale, 16-19 maggio 2019
Il Wombat ha seguito passo passo anche la quarta edizione del Festival di Letteratura Sociale alla Polveriera Spazio Comune, e il ricco programma (https://lapolveriera.noblogs.org/post/2019/04/12/4-festival-di-letteratura-sociale-firenze-16-19-maggio-2019/) è tutto archiviato nella tana. Ecco le registrazioni degli incontri della PRIMA GIORNATA – Le piscine terminali (Edikit, 2017) di Enrico Gabrielli – L‘educazione…