Il Wombat ha seguito passo passo anche la quarta edizione del Festival di Letteratura Sociale alla Polveriera Spazio Comune, e il ricco programma (https://lapolveriera.noblogs.org/post/2019/04/12/4-festival-di-letteratura-sociale-firenze-16-19-maggio-2019/) è tutto archiviato nella tana.
Ecco le registrazioni degli incontri della PRIMA GIORNATA
– Le piscine terminali (Edikit, 2017) di Enrico Gabrielli
– L‘educazione incidentale (Elèuthera, 2018) di Colin Ward, col curatore Francesco Codello e Ateneo Libertario Firenze
– La buona educazione degli oppressi. Piccola storia del decoro (Alegre, 2019) di Wolf Bukowski, con SET-Sud Europa di fronte alla Turistificazione
– Consenso. Roba da froci? radio-presentazione a cura di sQUEERt parade
Le registrazioni dalla SECONDA GIORNATA:
– Se il mondo torna uomo. Le donne e la regressione in Europa (Alegre, 2018) con la curatrice Lidia Cirillo e Non Una Di Meno Firenze
– Lo sguardo dello Stato (Eleuthera 2018) di James Scott con il traduttore Stafano Boni e Ateneo Libertario Firenze
– Piccola città. Una storia comune di eroina (Laterza, 2018) di Vanessa Roghi con Francesco Quatraro (Effequ)
– On the way to Magadan (Anarchist Black Cross Belarus, 2014) di Ihar Alinevich e Colurs of the parallel world (Anarchist Black Cross Belarus 2017) di Mikola Dziadok
– Presentazione Boy Erased – vite cancellate (Edizioni Black Coffee, Firenze 2018) di Garrard Conley con interventi di Edoardo Rialti e Silvia Costantino.
– Reading/Presentazione di Contrabbando di upupe di Ewa Chrusciel a cura di Affluenti.
Registrazioni della TERZA GIORNATA:
– Gli scarabocchi di Maicol&Mirko – ARGH (BAO publishing, 2018) di Maicol&Mirko
– I fratelli Michelangelo (Mondadori, 2019) di Vanni Santoni, con Edoardo Rialti
– NARRATIVA WORKING CLASS: The Cut – Il taglio (66thand2nd, 2019) di Anthony Cartwright con Alberto Prunetti
– Tavola Rotonda “Lo stato della Critica Letteraria” con Francesca Matteoni, Raffaello Palumbo Mosca, Edoardo Rialti, Gianluigi Simonetti, introduce e coordina Vanni Santoni.
Registrazioni della QUARTA GIORNATA:
– Il giorno della nutria (Tunué, 2019) di Andrea Zandomeneghi con Edoardo Rialti
– NARRATIVA WORKING CLASS: Ruggine, meccanica e libertà (Alegre 2018) di Valerio Monteventi e Figlia di una vestaglia blu (Alegre 2019) di Simona Baldanzi con Alberto Prunetti.
– Ricette di confine. Il cibo narrato dalla Palestina occupata (Effequ, 2018) di Silvia De Marco
– Radio-conversazione con Felice Accame
– Reading/monologo Bobby Sands. Un’utopia irlandese di Riccardo Michelucci
Wombat a tutt*