Nervature 62 Abete rosso e uragano Vaia

sollecitata dal periodo natalizio, in cui le case si riempono di Picea abies adornati di luci, lucette e pupazzeti, ho deciso di parlarvi meglio di questa pianta. Che pianta è? dove cresce? come viene usata? SI MANGIA?!
Vi parlo allora anche dell’uragano Vaia che nel 2018 ha colpito le foreste delle alpi italiane, abbattendo ettari di peccete e creando le condizioni ideali per la diffusione del bostrico, insetto il cui piatto preferito è il legno di abete.
Tutto questo con vari contributi di amiche e furti da altri podcast, ma nonostante le due ore di puntata, non sono riuscita a riportarvi tutte le letture e informazioni, perciò aspettate speranzosi una seconda parte!

Musiche:
– spruce, Bibio
– Spruce, Dusky
– Picea, Hast
– Apruce, bitbeats
– Firefly, Babaganesh
– Hello to the princes, Babaganesh
– L’estaca, Motivé
– Grus gott trauer, Emir Kusturica & The No Smoking Orchestra

Ultime puntate della trasmissione

Nervature 83 La patata – Lavori del mese 07/07/25 - Iniziamo con la rubrica 30 dì conta le gemme, i lavori del mese di Luglio, e mi scuserete per aver…
Nervature 82 Memorie di un vecchio giardiniere pt.2 23/06/25 - Continuiamo con l'audiolibro de Memorie di un vecchio giardiniere, Reginald Arkell
Nervature 81 La bianca scienza pt.2 – Memorie di un vecchio giardiniere pt.1 16/06/25 - Innanzi tutto finiamo la lettura del capitolo botanica coloniale dal tascabile La banca scienza, Marco Boscolo. Poi iniziamo con la…
Nervature 80 La bianca scienza – i lavori del mese 02/06/25 - Nella prima parte leggiamo un estratto del libro La bianca scienza di Marco Boscolo dal capitolo botanica coloniale, con tanto…