Nervature 65 Abete rosso e uragano Vaia pt.2

Torniamo a parlare di Picea abies, ovvero abete rosso, o peccio. Lo facciamo ripartendo da dove ci eravamo lasciati qualche puntata fa ovvero dal bostrico, coleottero rodilegno che ha portato danni anche più ingenti dell’uragano Vaia del 2018. Ma vedremo che non ha portato solo distruzione, ma anche tanta vita. Le relazioni fra esseri viventi e condizioni ambientali in un ecosistema sono sempre molto complesse: niente è buono o cattivo, ma tutto è e cerca di sopravvivere.

Parliamo allora anche della gestione forestale che è stata perseguita nei boschi italiani a seguito di Vaia, toccando anche esempi di boschi esteri, e di come la sicurezza dei cantieri boschivi sia sempre precaria.

Concludiamo con alcune letture dei nostri amici pecci

Musiche:
– Aminata, Alune Wade & Harold Lopez-Nussa
– Yiri yiri boum, Gnonnas pedro
– Canto a la vueltabajera, Alfredo valdes
– Mau mau,
– Art farmer
– After the rain, The skatalites
– Bonito y sabroso, Benny Moré
– reggae caravan, Adriano bono
– loser, Beck
– tappetino: album Tunel acustico, Marcos valle
– tappetino: Hiss and Strike – jazz funk / groove mixtape

Ultime puntate della trasmissione

Nervature 74 Utilizzi delle piante – Lavori del mese 21/04/25 - Iniziamo nella prima mezz'ora abbondante con la rubrica 30 dì conta le gemme, i lavori del mese. E poi ci…
Nervature 73 Erbario Anticarcerario di Nicole Rose 31/03/25 - Con grande piacere iniziamo oggi a spulciare insieme l'erbario anticarcerario (prisoner's herbal nella versione originale), meraviglioso volume scritto dall'erborista anarchica…
Nervature 72 Conservazione dei semi e Lavori del mese 10/03/25 - Partiamo con il secondo debutto della rubrica Trenta dì conta le gemme, i lavori del mese. Leggiamo poi insieme la…
Nervature 71 La terra che mangiamo 04/03/25 - Oggi vi parliamo di ciò che sta sempre sotto i nostri piedi e dentro le nostre pance: la terra! Avete…