[Ponte Radio] Fissione e fusione nucleare nei piani del governo

Passiamo in rassegna il Disegno di Legge che prevede la realizzazione di un DDL per la produzione di energia da centrali nucleari, in barba ai referendum del 2011.
I piani del governo prevedono un quadro in cui in Italia vengano realizzate poche grandi centrali nucleari che contengano però tanti piccoli reattori, i cosiddetti SMR. E’ prevista la realizzazione di impianti per la produzione di combustibile e per il riprocessamento del combustibile esausto. 
Rimbalza più volte la perifrasi ossimorica di nucleare sostenibile che racchiuderebbe in sè SMR, AMR e impianti a fusione, cosa che secondo il legislatore permetterebbe al piano di aggirare i referendum.
A parte questo i 4 articoli del DL restano volutamente sul vago, senza chiarire le modalità o di preciso le tecnologie prescelte. Ciò che, però, è estremamente chiaro è che lo stato italiano elargirà fondi a pioggia per ricerca e sviluppo, progettazione e realizzazione di impianti, a sostegno dell’iniziativa privata.
L’iter legislativo durerà ancora 24 mesi, sarà fondamentale in questo periodo discutere e formarci su questi temi per costruire una rete di rotte territoriali dal basso per mettere in crisi questo progetto.

Ultime puntate della trasmissione

[Ponte Radio] Saharawi 11/04/25 - Nel ponte radio di oggi abbiamo parlato del popolo saharawi, assieme a Nadia (Rete Nazionale Saharawi), Simone (Città Visibili) e…
[Ponte Radio] La Guerra è una lunga storia 04/04/25 - In questa puntata abbiamo dato spazio a quattro trasmissioni che animano la regia di Radio Neanderthal: 1) Non siamo razzisti…
[Ponte Radio] Bolognina come stai? 28/03/25 - Uno sguardo sul quartiere Bolognina con interviste ad abitanti e collettivi come PLAT, la Colonna Solidale o la recente assemblea…
[Ponte Radio] Le olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 21/03/25 - Conduce Radio Quar. Intervista sul tema homelessness a Daniela Leonardi, autrice del libro "La colpa di non avere un tetto" e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *