Uhuru riparte con la trasmissione 120. In questa puntata i suoni e un po’ di storia della Liberia. Notizie sullo scandalo dei rifiuti italiani in Tunisia e sulle imprese che investono illegalmente nel Sahara Occidentale occupato dal Marocco.

Uhuru riparte con la trasmissione 120. In questa puntata i suoni e un po’ di storia della Liberia. Notizie sullo scandalo dei rifiuti italiani in Tunisia e sulle imprese che investono illegalmente nel Sahara Occidentale occupato dal Marocco.
Uhuru. Trasmissione 119. Puntata dedicata ai suoni e agli interpreti della regione dei Grandi Laghi Notizie riguardanti: L’espansionismo coloniale del Marocco, sempre più abitanti nelle città africane e cenni sulla medicina tradizionale. Nella foto imbarcazioni tradizionali ruandesi sul lago Kivu La diretta di Uhuru ritorna venerdì 8 gennaio. prossime due settimane repliche di trasmissioni precedenti
Uhuru. Trasmissione 105. “Rockin’ Swahili Coast” storia e suoni dei generi musicali Taarab e muziki wa dansi. Notizie su: la salvaguardia dei cammelli nel Sahara Occidentale, il festival Sauti za Busara a Zanzibar e i contagi nelle miniere d’oro in Africa.
Uhuru. Trasmissione 82. In questa puntata suoni dal Mali degli anni ’60 e ’70. Notizie su: manifestazioni pro aborto in Marocco, la nazionale di calcio del FLN algerino, iniziativa in Uganda contro la Total.
Uhuru. trasmissione 77. In questa puntata suoni della liberazione dell’Africa e notizie su Sudan, repressione in Marocco, il film “Ancora un giorno”, violazione diritti dei lavoratori in Etiopia
Uhuru. Puntata 76. Rumba e soukous: L’Africa occidentale re/incontra i suoni latini. Notizie su Rwanda, Sudan, repressione in Marocco e il cinema del Frelimo.
Uhuru. Trasmissione 62 con l’Orchestra Marrabenta Star de Mocambique e notizie su migranti in Africa, il ’68 africano, archivio musicale e Josina Machel.
Senza Frontiere. Podcast settima trasmissione. In questa puntata una discussione con organizzazioni di solidarietà col popolo Saharawi
Podcast trasmissione 33 di Uhuru. In questa puntata il blues dall’Africa e notizie su manifestazioni donne in Marocco, agricoltura in Tunisia e radio comunitarie in Mali.