Veloce velocissimo! Parliamo di capacità di sintesi e celerità di vedute. Scaletta:

Veloce velocissimo! Parliamo di capacità di sintesi e celerità di vedute. Scaletta:
Puntata Farlocca!!! in diretta dalla stazione In questa puntata in cui Takeschi e Pamela si trovano sole senza le consuete compagne di avventura, tra i numerosi inghippi tecnici, godono comunque di numerosi contributi: il primo di Nina dalla Colombia che ci racconta lo sciopero dei risai, a cui fa seguito il contributo di Stella da…
Da somnium di Keplero a Sandman, Da Incepcion a Paprika. Mille spunti sulla fantascienza che parla di, con e attraverso i sogni!
Draghi, dragoni e dragonesse! Scaletta:
C’è fermento! in diretta dalla stazione E… parliamo del magico mondo dei fermentati con Ennio e Pippo. Una compagna della Terra Trema ci aggiorna sulla triste possibilità di sgombero del Leoncavallo di Milano. A seguire collegamento con uno degli organizzatori di Enotica che si terrà al Forte Prenestino a Roma dal 14 al 16 marzo.…
Con un’ospite speciale in studio, abbiamo esplorato i favolosi (e molteplici!) mondi di Oz.
In questa puntata abbiamo parlato di Grecia e condanna per i respingimenti “sistematici” di migranti sui suoi confini con prassi che non rispettano i diritti umani. Europa e la lenta e diseguale marcia verso la transizione ecologica. Romania, continua la crisi politica interna ma emerge anche che è il paese con più infrazioni per frodi…
In questa puntata abbiamo parlato delle opere e della poetica del pittore/scrittore/registra ecc David Lynch
In questa puntata abbiamo parlato delle elezioni in svariati paesi balcanici che aprono questo 2025: Croazia, Bulgaria, Kosovo. Poi le proteste in Serbia con le dimissioni del primo ministro e L’entrata nell’area Schengen di Bulgaria e Romania.
In diretta ogni Sabato dalle ore 15:00 Letture, interviste, spettacoli, interventi.. un calderone di contenuti anticarcerari.Gattabuia è una trasmissione redazionale a cura di Radio Wombat, con il supporto di altre radio affini, che raccoglie e ritrasmette contenuti.Pensata per chi ascolta da dentro le carceri: un abbraccio mandato via etere attraverso le mura.
In questa puntata abbiamo parlato dei viaggi nella fantascienza partendo quasi dall’inizio. Jules verne infatti è considerato uno dei fondatori della fantascienza proprio perchè si è immaginato viaggi incredibili al di là degli allora confini umani e fra i primi a uscire dai vincoli dell’atmosfera.Con Lui l’altro grande capostipite wells che addirittura viaggia nel tempo…
I 25 vinili preferiti (o quasi) di David Bowie. Spoiler: finale col botto. Scaletta:
Stasera diamo voce all’odierna scena musicale libanese. Scaletta e riferimenti:
Solito aggiornamento su armamenti ed esercitazioni militari italiane e la verità oltre la propaganda del riarmo della bellicosa Inghilterra. Elezioni in Romania tra sospetti brogli e ultradestra che avanza. Proteste in Georgia e Abkhazia ognuno con le proprie grane dove però la Russia viene sempre tirata in mezzo. Nuove proposte di politiche sull’allargamento dell’UE e…
Felice anno nuovo la nostra puntata si apre con la nostra nuova rubrica “Che bello vivere in montagna, ma…” in cui parliamo del lupo, seguono le interviste a Laura Montesi, sul libro “Los Huaves en el tecnoceno” che verrà presentato a Firenze giovedì 12 dicembre e a caterpillar sui suoi spettacoli in tour attorno a…