Prima puntata dedicata ai neologismi presenti nei nuovi dizionari del 2022. Ce n’è per tutti i gusti!

Prima puntata dedicata ai neologismi presenti nei nuovi dizionari del 2022. Ce n’è per tutti i gusti!
Cosa ci fanno gli albigesi, un cornuto, Antonella Ruggiero e quel mascellone di Ridge? Scoprivatelo, in questa puntata che vi farà esclamare “D’oc!”. Buona fine e buon principio!
Seconda puntata sulle implicature conversazionali e sulla pragmatica. Seguono le rubriche de “La parola del giorno” e “La parola da adottare”. Compreso nel prezzo ascolterete un esilarante brano musicale natalizio e i Boomer vanno a farsi un tornagusto.
Dopo due anni di silenzioso e intenso studio torna l’Accademia della Brusca con una puntata dedicata agli inviti velati che altro non sono che implicazioni conversazionali. Si parla di collezioni di farfalle, di stampe giapponesi e altro ancora. Non perdetevi questa succosissima puntata.
In piena emergenza Coronavairus, ecco la che da due le Bruschette diventano una sola. Ma non demordiamo e parliamo di… fake news. Chomsky e il decalogo a lui attribuito e smentito con una (sua) semplice mail. Puntata short per chi ha fretta – alla fine c’è solo un pezzo degli Shellac che dura 8 minuti…
Noi della Brusca siamo rancorose. Chiedere scusa potrebbe non bastare. Si parla ancora del coronavirus ma per farlo vi riproponiamo la lettura di Giap.
Puntata dedicata al coronavirus e alla psicosi mediatica. Il tutto accompagnato da ottima musica dal ritmo… contagioso!
Comunicazione digitale mediata da sistemi di intelligenza artificiale. Semantic Guerriglia è il nostro nuovo gioco preferito.