Categoria: Speciali

Super sciame dance della Rete

“Che cos’è il miele di una comunità, che cos’è il nostro miele?Cosa ci nutre, cosa ci muove, cosa ci fa sentire ancora e ogni volta che l’avventura collettiva ha ancora senso e che ci dà senso?”Oggi 17 febbraio ricorre il secondo compleanno della Rete. Ci sarebbe tanto da dire e lo diremo nelle prossime settimane,…

Sanità toscana: cosa si è rotto?

Intervista a una lavoratrice di un’ USCA (Unità Sanitaria di Continuità Assistenziale), andata in onda domenica scorsa. Insieme a lei parliamo del sistema sanitario toscano: come sono organizzate le unità territoriali (USCA e GIROT), la situazione nelle RSA, il contact tracing, le mancanze sistemiche, gli errori e ciò che andrebbe invece fatto. L’intervista risale a…

Diretta Rossa Speciale

Dalla (zona)rossa Toscana: speciale sulla sanità.Domenica 15 novembre alle 17. Di nuovo rinchiusi nelle nostre tane, di nuovo alle prese con un sistema sanitario esploso. Ma la rossa toscana non era pronta ad affrontare la nuova ondata? Cronache da un disastro annunciato, interviste e punto della situazione.

Festival della letteratura sociale – Quinta edizione

Quinta edizione del festival della letteratura sociale presso la Polveriera spazio comune. Wombat presente per permettere, a chi non si potra` recare di persona presso lo splendido chiostro della Badessa, di ascoltarsi i dibattiti, le presentazioni e le voci dell’ormai consueto appuntamento letterario fiorentino.

Diretta Ordinaria del 17 Luglio

Dispositivi, dati, privacy, capitalismo del controllo, capitalismo cognitivo, insomma un sacco di capitalismo e controllo! Ah, e musichetta live! Letture da: Malamante, un contributo del collettivo Pièces et Main d’Oeuvre. Internet mon Amour, narrando l’interenet delle cose. Guerre di Rete, tecnologie di riconoscimento facciale e loro crisi. Giap, la DAD al tempo delle Grande Chiusa.…

Diretta mirabolante del 3 luglio

Dai Frittole Studios, chissà per quanto ancora Una trasmissione che punta ad arrecare fastidio ai vostri sette sensi Palmiro al chitarrofono, Albus Silente al fortepiano Neverendo legge “Lo sfratto” di Pier Luigi Canzi e “La mosca” di Luigi Pirandello Piu altre inaspettate ma frivole sorprese The Jazz Messengers, in chiusura