Rassegna settimanale della stampa e delle notizie anticlericale

Rassegna settimanale della stampa e delle notizie anticlericale
Rassegna settimanale della stampa e delle notizie anticlericale
Nella puntata di questo mese: Presentazione del Festival Firenze RiVista e ricordo del poeta Jack Hirschman scomparso lo scorso 22 agosto.
Non tutta la città è in vendita! Diretta dal presidio contro la vendita del csa nEXt Emerson. Aggiornamenti: “Grazie alla mobilitazione, alle iniziative di controinformazione e alla solidarietà cittadina la prima tornata è andata deserta. La questione è tutt’altro che chiusa, l’area del Csa rimane tra le proprietà dell’ex cooperativa Unica da vendere all’interno del…
Ci troviamo finalmente nella terra del blues e del jazz dove lo sludge nacque e tutto ebbe inizio. In questa prima parte della rubrica si parla di una delle prime band che ha dato il via al genere : CROWBAR Scaletta : Crowbar – On frozen ground (apertura) Superjoint Ritual – Waiting fot the turning…
Raassegna settimanale della stampa e delle notizie anticlericali
In questa puntata abbiamo parlato del lieve cambiamento dell’opinione pubblica che sta avvenendo nei Balcani riguardo alla violenza sulle donne; La censura di canali tv di opposizione in Ucraina; Svezia annuncia diritto all’aborto gratuito per le donne Polacche in ricordo di ciò che fu; Turchia e Whats UP; Situazione politica interna dell’Azerbaijan post guerra del…
Antisemitismo: NO all’utilizzo strumentale Parti importanti della società Civile stanno reagendo all’uso strumentale e politico del termine “antisemitismo” divulgato dall’IHRA (International Holocaust Remembrance Alliance) con relativi allegati. Punto di riferimento di questa reazione è una lettera pubblicata sul Guardian a fine novembre 2020, da parte di 122 personalità del mondo accademico, artistico, scientifico arabo e…
Palestina la patria negata “Viaggi nella vita sospesa nei campi profughi” Il libro, un reportage fotografico e anche di scritti il cui ricavato dalla vendita sarà interamente destinato alla realizzazione di progetti e attività sostenute nei campi profughi palestinesi libanesi, dall’Associazione locale Assomoud. Ne parliamo con Mirca Garuti di Alkemia attivista del Comitato “Per non dimenticare…
Una puntata di fine anno in cui Belka&Strelka guardano all’anno che sta per finire e ai cambiamenti in tema d’immigrazione introdotti da Trump dall’inizio della pandemia. Per una volta ad essere colpiti sono anche i lavoratori ad alta specializzazione e “gli expat”. Per chi invece è sempre stato vittima delle politiche repressive contro le migrazioni…
Rassegna della stampa e delle notizie anticlericali