Sulle colline fiorentine va avanti l’incontro nazionale (e oltre) di Genuino Clandestino. La seconda giornata è centrata sui tavoli di lavoro. Durante la mattinata hanno avuto luogo i tavoli tematici per poi proseguire, nel pomeriggio, con i tavoli tecnici. Radio wombat ha raccolto per voi alcune voci per cercare di presentare un sunto dei lavori svolti in quel di Mondeggi. In seguito interviste e la diretta dal corteo lungo le strade di Firenze in difesa dell’esperienza di Mondeggi, Fattoria senza padroni.
In questa prima parte, dopo una breve introduzione e qualche canzoncina, vi leggeremo gli abstract dei tavoli tematici svolti durante la mattinata aspettando le voci dirette dai tavoli. Ah, abbiamo anche una diretta dalla cucina comunitaria di Mondeggi! Nella seconda parte ascoltiamo direttamente le voci di chi ha partecipato ai tavoli tematici: cominciamo con il tavolo sulla FORMAZIONE; stacchetto musicale; contributo dal tavolo delle LIBERE TRASFORMAZIONI e sulla figura di Jerome Laronze; contributo dal tavolo sul MUTUO AIUTO (con messaggio d’amore); contributo dal tavolo sui NUOVI SCHIAVISMI: In questa terza parte abbiamo una voce dal tavolo sulla ECOLOGIA e a seguire dal tavolo sulla COMUNICAZIONE: Intervista a compagni francesi sulla storia e la persona di Jerome Laronze, contadino francese ucciso a colpi d’arma da fuoco dalla gendarmeria francese nel 2017: Intervista a Simeon creatore, insieme al fratello, del film “On the Green Road” e dell’associazione omonima:
Diretta dal corteo indetto da Mondeggi, Fattoria senza padroni, in difesa delle proprie lotte, sostenuti dalla rete di Genuino Clandestino per le strade di Firenze: “Siamo determinati a difendere Mondeggi come Bene Comune, contro la proposta di svendita dell’amministrazione pubblica. Lo faremo anche con un corteo che attraverserà la città di Firenze la sera del 28 Aprile”