Nervature 18 Il fico

Vi racconto della meravigliosa, e miracolosa, pianta del fico. O fica? …
Dopo una panoramica linguistica, entro nel vivo della spiegazione della riproduzione del fico: tutto gira intorno a una simbiosi con un piccolo insetto che viene “allevato” dalla pianta all’interno dei frutti per far si che questo poi possa impollinare i fiori femminili. Ma ascoltatemi e scoprirete di più!
Infine presento il film del 1975 di Pupi Avati La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, film in cui l’albero del fico ha un ruolo fondamentale.

Musiche:
– Fig tree, Bunny Wailer
– Though the fig tree
– The fig tree, Berci sister
– The brasilian hipster, Dr. Rubber funk mix
– Hump day funk the world, Fort knox five
– La mazurka del barone, della santa e del fico fiorone, Amedeo Tommasi

Ultime puntate della trasmissione

Nervature 77 lavori del mese – poesia – biologia delle piante! 12/05/25 - Puntata patchwork in cui varie voci e temi arrivano alle vostre orecchie. Iniziamo con la rubrica 30 dì conta le…
Nervature 76 Rumori ambientali 05/05/25 - Rumori ambientali della campagna fiorentina del 05-05-2025
Nervature 75 Utilizzi delle piante pt.2 – Vaniglia 29/04/25 - Continuiamo l'argomento iniziato la scorsa volta, ovvero metodi creativi e casalinghi per utilizzare le piante. Oggi ci parla Paola (che…
Nervature 74 Utilizzi delle piante – Lavori del mese 21/04/25 - Iniziamo nella prima mezz'ora abbondante con la rubrica 30 dì conta le gemme, i lavori del mese. E poi ci…