[Ponte Radio] Ordine e punizione: un buco nella rete

Il DDL sicurezza 1660, approvato a settembre nella Camera e ora in esame al Senato, continua la tendenza degli ultimi decenni a far rientrare ogni fragilità sociale in un’ottica punitiva. Introduce una trentina di modifiche al codice penale, formulando venti nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti, e andando così a reprimire le proteste secondo il paradigma del diritto penale del nemico. 

Dopo la cartolina tratta da Boza! Diari dalla frontiera, parliamo con  Enrico Gargiulo, sociologo e coautore di Polizia. Un vocabolario dell’ordine, con cui approffondiamo i concetti di Sicurezza e Ordine Pubblico. Segue un intervista a Riccardo Ronchi e Antonio Mancino, avvocato dell’associazione Mutuo Soccorso per la Libertà di Espressione di Imola (Bologna), che ci parlano di panpenalizzazione e fanno una disamina di alcuni degli articoli.

Ultime puntate della trasmissione

[Ponte Radio] Saharawi 11/04/25 - Nel ponte radio di oggi abbiamo parlato del popolo saharawi, assieme a Nadia (Rete Nazionale Saharawi), Simone (Città Visibili) e…
[Ponte Radio] La Guerra è una lunga storia 04/04/25 - In questa puntata abbiamo dato spazio a quattro trasmissioni che animano la regia di Radio Neanderthal: 1) Non siamo razzisti…
[Ponte Radio] Bolognina come stai? 28/03/25 - Uno sguardo sul quartiere Bolognina con interviste ad abitanti e collettivi come PLAT, la Colonna Solidale o la recente assemblea…
[Ponte Radio] Le olimpiadi di Milano-Cortina del 2026 21/03/25 - Conduce Radio Quar. Intervista sul tema homelessness a Daniela Leonardi, autrice del libro "La colpa di non avere un tetto" e…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *