Tag: ambiente

025 – Gioia e rivoluzione… PEC

Sull’appennino Tosco-Emiliano, quasi al confine con l’Emilia Romagna c’è un lago artificiale, il Brasimone. Sulle rive di questo lago sorge da una parte una diga e il centro informazioni ENEA e dall’altra il reattore nucleare PEC. per il momento dismesso. PEC sta per Prova Elementi Combustibili. Negli anno ’80 questa zona è stata teatro di…

Stampa Rassegnata 219 27Feb-5Mar

In questo “pillolo”: – Primarie PD: Elly Sclein al nazionale ed Emiliano Fossi in Toscana sono i nuovi segretari. Svolta a sinistra ? Rivoluzione ? Fuffa ? uno sguardo ai giornali locali nel “Day Ater” del voto. – Bruciano dei giornali e per Repubblica è subito un RAID. Il delirio securitario trova un nuovo capitolo…

Nervature 08 Chiacchere melodiche

A ritmo di musica una puntata per capire come l’ambiente che ci circonda e la natura vengono rappresentati nelle canzoni. Tra spunti e divagazioni cerchiamo di esporvi le nostre riflessioni. Buon ascolto! Musiche: – Il cielo in una stanza – Gino Paoli – Il cielo in una stanza – Mina – Il bambino di fumo…

Uhuru – Puntata 120 – 08 01 21

Uhuru riparte con la trasmissione 120. In questa puntata i suoni e un po’ di storia della Liberia. Notizie sullo scandalo dei rifiuti italiani in Tunisia e sulle imprese che investono illegalmente nel Sahara Occidentale occupato dal Marocco.

Uhuru – Puntata 114 – 30 10 20

Uhuru. Trasmissione 114. Seconda parte della selezione di brani tratti da album rilasciati nel 2020.Notizie su la causa collettiva ad una multinazionale mineraria in Zambia e le manifestazioni in solidarietà con la Palestina in Sudan. Inoltre un approfondimento sulle proteste in Nigeria #endsars

Uhuru – Puntata 110 – 28 08 20

Uhuru. Trasmissione 110. In questa puntata parliamo del e ascoltiamo il rock-funk dell’Africa del Nord. Aggiornamenti sul disastro ambientale alle Mauritius e il colpo di stato in Mali. Notizie sul Dagoretti Film Centre, la condanna di un giornalista in Algeria e lo sfruttamento dei contadini in Malawi

Diretta specialissima del 5 giugno

Radio Mattone su frequenze scolastiche in diretta da Frittole. Abbiamo scoperchiato il vaso di Pandora del mondo scolastico e dei suoi retroscena con i contributi di : – Pietro e la maturità. – Martina, tra infanzia e precariato. – Roberto, maestro delle elementari. – Poli e le macerie dell’università. Collegamento flash con l’inviata Morgana al…