Tag: lavoro

Trends of Order and Chaos #116

“Mulatti” e “tagiki” – Episodio #116 del 31 luglio 2023 NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia) Puntata originale in lingua russa:https://avtonom.org/news/mulatki-i-tadzhiki-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-116 Radio Wombat vi ricorda che questi sono contenuti creati direttamente dal collettivo russo di Azione Autonoma. Riteniamo interessante che possano essere…

Stampa Rassegnata 229 22-28Mag.

In questo “pillolo”: – Lavoro nei Musei: ancora un appalto al ribasso. Cgil alza la voce ma la mobilitazione dov’è ? – Bus a Firenze: dal Green al Black… Lavoratori e lavoratrici non accettano le dichiarazioni vergognose di Autolinee Toscane confermate dall’ennesima giornata nera di ritardi e disservizi. Con Ale dei Cobas ex-Ataf dal min.…

Stampa Rassegnata 228 15-21Mag.

In questo “pillolo”: – Basta Sfratti ! su una Gru dello Student Hotel per sè e per tutti. La lotta di Renato sulle cronache locali – Piogge anomale+cemento=alluvioni. In Emilia un altro disastro annunciato che preoccupa anche la Toscana…ma non abbastanza da fermare la Terza Corsia di Giani&Salvini – Liceo Michelangelo: la Preside denuncia 3…

Trends Of Order and Chaos #103

Settimana lavorativa con Antijob – Episodio 103 del 1 maggio 2023 NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia 🙂 ) Puntata originale in lingua russa: https://avtonom.org/news/rabochaya-nedelya-s-antijob-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-103 Per saperne di più sulla situazione della resistenza antifascista russa e sul collettivo Avtonom: Radio Wombat vi…

Stampa Rassegnata 194 3-13Lug

In questo “pillolo”: – Alia e il Piano dei Rifiuti: si annuncia l’ennesima “rivoluzione”. Sono forti i dubbi che il “business as usual” superi di gran lunga lo sforzo verso l’ economia circolare tanto sbandierata. Cassonetti smart e sacchetti col chip non promettono granchè… – GKN: passato 1 anno dall’annuncio dei licenziamenti è ancora in…

Digi Accessori: inizia lo sciopero

Nel macrolotto di Prato è iniziata una nuova vertenza: da venerdi’ scorso i lavoratori della Digi sono entrati in sciopero per rivendicare condizioni di lavoro nient’altro che umane. Nella giornata di ieri lo sciopero si e’ esteso anche a Ruentex e Gruccia Creations. Si preannuncia insomma una lotta lunga e caparbia, contro uno dei molti…

Woke Wop(s) – Working Title

Gli Stati Uniti sono un paese ossessionato dal lavoro: bisogna lavorare tanto, duro, e bene. Ma come si fa a raggiungere queste vette di efficienza? Come rendere il proprio corpo e la propria mente il più possibile allineati al compito di soddisfare i bisogni dei nostri datori di lavoro? Come convertire ogni nostra funzione sociale…

Stampa Rassegnata 125 2-8Nov

In questo “pillolo”:  – Scuola: un Presidio Permanente per riaprire in sicurezza le superiori e non far chiudere medie&elementari. Priorità alla Scuola lancia la mobilitazione dall’assemblea pubblica di sabato 7 in p.za Santa Croce. – La Magnifica casa occupata delle donne lancia la raccolta fondi contro sgombero e fogli di via. Una Magni*fica lettura collettiva…

Nessuno deve rimanere indietro. Diretta del 27 Maggio 2020

Diretta completa.[archiveorg diretta-27-maggio-2020 width=640 height=30 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true] Stefano Cecchi, USB su appalti pubblici e braccianti.[archiveorg stefano-cecchi-26-maggio width=640 height=30 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true] Alessandro Nannini, COBAS ATAF, trasporto pubblico.[archiveorg alessandro-nannini-26-maggio width=640 height=140 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true] Paola Sabatini, CUB su sanita` e RSA.[archiveorg paola-sabatini-cub-27-maggio_202005 width=640 height=30 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true] Simone, lavoratore Bekeart.[archiveorg simone-bekeart-27-maggio width=640 height=30 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true…

Braccianti in Italia: una sanatoria non basta!

Il settore agro-alimentare rischia di rimanere senza lavoratori per le raccolte estive, mettendo a repentaglio l’approvvigionamento della grande distribuzione che, ora più di prima, vede i fatturati lievitare. Intanto gli insediamenti informali del sud Italia rischiano di diventare dei veri e propri focolai per la diffusione di MERS.Cov-2 a causa di una situazione che da…

Fuoco alle Polveri 99

L’ultima eccezionale puntata di fuoco alle Polveri in diretta da Vaiano. Non mancano vecchie glorie dei microfoni wombati! Ci sentiamo per la centesima…[archiveorg fuocoallepolveri99lapunta.org width=640 height=30 frameborder=0 webkitallowfullscreen=true mozallowfullscreen=true]