Autore: vombato

L’urlo dei Balcani #43

In questa puntata abbiamo parlato della risoluzione ONU sui fatti di Sebrenica e la fine della procedura dei violazione dello stato di diritto contro la Polonia dell’UE. Esercitazioni italo francesi per difesa da attacchi cyber militari. Croazia e il nuovo governo con l’estrema destra. Danimarca e la “svendita” di carcerati al Kosovo. Rapporti Armenia/Azerbaijan e…

Radio Contado 158

In diretta dalla stazione Ciao! Un enorme Ciao contraddistingue questa puntata che è anche l’ultima della stagione! ci risentiremo a settembre! Vi salutiamo però con un’intervista a Ruggero “No Grandi Navi” che ci aggiorna sulla manifestazione del 25 maggio a Venezia. Proverbio della settimana con Malio, estratto dal libro dell’Atelier Paysan. Gran chiacchierata con Pamela…

Lezioni Universali di Esistenza #30 – “Kendy”

In questa puntata di Lezioni Universali di Esistenza: lune, plexiglas, metatravalicazioni, stati meditativi avanzati di ibernazione e come uscirne, regni spirituali, voli da Okinawa, messaggi da capire, autobus, ovni, ebe, entità biologiche asservite, nuclei rocciosi, credibilità perdute e riacquisite, docenti che non temono, la battaglia di Los Angeles, verità occultate, palloni-spia, il figlio di Alex…

Radio Contado #157

In questa semifinale di stagione rispolveriamo la fondamentale voce della Gineprina che ci guida alla conoscenza dei fichi, anche quelli d’india. Ci accompagnano tante letture dalla voce di Clio a quella di Pamela, con una recensione de “La trama alternativa” di Giusy Palomba. Si torna poi al classico Furore di Steinbeck letto dal Ruvido che…

L’Urlo dei Balcani #42

Abbiamo parlato di Corsa allo spazio di Cina e India, il consueto focus sul riarmo mondiale. Romania tra richieste alla nato e perdita di democrazia. Palestina tra Turchia, Slovenia e Egitto. Serbia e la visita del presidente cinese. Macedonia del Nord e vittoria dei nazionalisti. Bosnia erzegovina danni al servizio pubblico delle lotte interne. Moldavia…

Radio Contado 156

in diretta dalla Stazione…Dai crinali al mare agli incontri genuini Fra spottini e comunicati raccontiamo della recente mobilitazione no tea.Telefonata a Fabio che ci racconta delle lotte contro l’asfalto sul crinale del Prato magno. Proverbio della settimana con il nostro mitico Maglio. Chiamata a Federica dell’assemblea sociale per la casa Veneziana che ci narra delle…

Lezioni Universali di Esistenza #29 – “I più deserti astri”

Solo et pensoso i più deserti astrivo oggi mesurando a passi lenti,et versi porto per fuggire intentiove vestigio alien le branchie mostri. Altro schermo non trovo che mi scampidal manifesto accorger di tal gentiche in lezion di universali intentisi rivela quale esistenza ammanti il dio annunako, il grigio, il rettiliano.Ma ormai sappiano pure di che…

Le porte di Tannhäuser – L’epoca d’oro della fantascienza, gli anni ’50 U.S.A.

In questa puntata abbiamo parlato della fantascienza degli anni ’50 negli stati uniti, momento in cui il genere ha preso piede attraverso riviste specializzate e i primi libri tascabili dando l’impulso a tanti/e dei padri e madri fondatori/fondatrici (purtroppo principalmente i primi). vi fu uno sguardo di speranza e ottimismo verso la tecnologia ma anche…

Lezioni Universali di Esistenza #28 – “Bordoni”

In questa puntata di Lezioni Universali di Esistenza: estetiche democristiane, laghi subglaciali, ecosistemi incontaminati e dna sconosciuti, magnetismi misteriosi, nuove note, altipiani, voci pure e ronzii, cantori vedici e sillabe sacre, bordoni, metallofoni, roncador, molucchi, pungiglioni, Giove e Marte, diesis e bemolli, sfide, anagrammi, gridi animali, melodie a picco.