Categoria: Podcast

Radio Contado #164

C’è fermento! in diretta dalla stazione E… parliamo del magico mondo dei fermentati con Ennio e Pippo. Una compagna della Terra Trema ci aggiorna sulla triste possibilità di sgombero del Leoncavallo di Milano. A seguire collegamento con uno degli organizzatori di Enotica che si terrà al Forte Prenestino a Roma dal 14 al 16 marzo.…

Nervature 70 Riflessioni in giallo

Puntata rilassata quest’oggi. Vi propongo un po’ di commenti riguardo ad argomenti trattati di recente, in particolare riguardo al libro La rivoluzione del filo di paglia di Fukuoka. Segnalo uno scambio semi questo sabato 1 Marzo e uno scambio piante l’11 Maggio, locandine sotto.Infine parliamo un po’ del fine inverno: nuovi germogli e fiori si…

Stampa Rassegnata 288 17-23Feb.

In questo “Pillolo”: – 😡🗣️Sollicciano: tutto da fare. Una banale aggressione ad un agente da l’occasione di esprimersi anche alla CGIL. Centro destra e Centro sinistra contrappongono inutilmente “modelli ideali” di penalità mentre vanno a braccetto nel non fare nulla. – 🥱🤥Piazza del Cestello: No al parcheggio sotterraneo. I comitati di Oltrarno ribadiscono le esigenze…

028 – Gioia e rivoluzione… Junio Valerio Borghese

Se è esistita una persona in Italia che ha tenuto in mano i fili della complessa ragnatela che collegava i vari punti della destra golpista, questa persona era Junio Valerio Borghese. Egli era colui che raccoglieva ed aveva contatti con neofascisti, vecchi fascisti, ex repubblichini, destra parlamentare e extraparlamentare, organizzava campeggi paramilitari, squadre d’azìone, attentati,…

Nervature 69 Kutluhan Ozdemir e Rivoluzione del filo di paglia pt.5

Importantissima puntata quest’oggi! Finiamo insieme l’audiolibro de La rivoluzione del filo di paglia di Masanobu Fukuoka per poi lanciarci a capofitto nella testimonianza di Kutluhan Ozdemir, che dopo aver conosciuto molti degli allievi di Fukuoka nei suoi sette anni di viaggio e studio dell’agricoltura naturale nel mondo, adesso ne applica i principi alla sua fattoria…

L’Urlo dei Balcani #50

In questa puntata abbiamo parlato di Grecia e condanna per i respingimenti “sistematici” di migranti sui suoi confini con prassi che non rispettano i diritti umani. Europa e la lenta e diseguale marcia verso la transizione ecologica. Romania, continua la crisi politica interna ma emerge anche che è il paese con più infrazioni per frodi…