Categoria: Podcast

Nervature 64 La rivoluzione del filo di paglia pt.4

Quarta puntata dell’audiolibro de La rivoluzione del filo di paglia, libro scritto dal biologo e coltivatore Masanobu Fukuoka, tra i maggiori esponenti dell’agricoltura naturale.Perdonate la qualità audio di quest’oggi più bassa del solito, andremo migliorando senz’altro! Musiche:– compilation Hiss and Strike, Nebula breeze

025 – Gioia e rivoluzione… PEC

Sull’appennino Tosco-Emiliano, quasi al confine con l’Emilia Romagna c’è un lago artificiale, il Brasimone. Sulle rive di questo lago sorge da una parte una diga e il centro informazioni ENEA e dall’altra il reattore nucleare PEC. per il momento dismesso. PEC sta per Prova Elementi Combustibili. Negli anno ’80 questa zona è stata teatro di…

Nervature 63 Intelligenze

Con la piacevole presenza di Elisa, biologa vegetale, e Lorenzo, ricercatore nell’ambito delle AI, oggi ragioniamo sul tema dell’intelligenza, partendo prima da un aspetto linguistico e quindi guardando le definizioni e gli studi sull’intelligenza degli ultimi decenni per poi invece dirigersi verso i due ambiti dei miei ospiti. Che cosa definiamo intelligenza? risolvere problemi? si,…

Nervature 62 Abete rosso e uragano Vaia

sollecitata dal periodo natalizio, in cui le case si riempono di Picea abies adornati di luci, lucette e pupazzeti, ho deciso di parlarvi meglio di questa pianta. Che pianta è? dove cresce? come viene usata? SI MANGIA?! Vi parlo allora anche dell’uragano Vaia che nel 2018 ha colpito le foreste delle alpi italiane, abbattendo ettari…

Nervature 61 Alberi di Natale – replica

Quando partorimmo questa puntata (che era la terza!) era troppo tardi per la scelta tra l’abero vero e finto. Oggi ho deciso di rimandarvela per sperare di prendervi per tempo stavolta! E quindi, in onore dei vecchi tempi, eccovi qui Zazie, Sissi e Addu in regia! Musiche:

Stampa Rassegnata 281 9-15Dic

In questo “Pillolo”: – Lunedi 9 Dicembre la Strage al deposito di carburanti ENI di Calenzano. Una settimana di articoli locali e nazionali tra dubbi sulle procedure di sicurezza, riflessioni sul modello di sviluppo, lacrime di coccodrillo di vertici e alti funzionari. – La delocalizzazione delle infrastrutture impattanti è una opportunità concreta o le dichiarazioni…

Nervature 60 Un po’ di musica pt.2

Continuiamo con la playlist musicale iniziata settimana scorsa. Ripercorrete con me musiche che adoro e mi cullano tanto Musica:– raoui suad massi– Mamaké, Sona Jobarteh– Kongo, kolinga– Firefly – Michael franti– Davy Sicard – “Papillon”– Cilaos – Nathalie Natiembe– Guajira, Alta Madera– Sergio Laccone – Chimera– Rafiki, Zap Mama– Yo aprendì, Danay Suarez– Migration, Nitin…

Stampa Rassegnata 280 2-8Dic.

In questo “pillolo”: – Aeroporto: Toscana Aeroporti risponde alle richieste della Commissione Ministeriale. Una nuova campagna mediatica a sostegno di un progetto che continua a cambiare nelle stanze dei bottoni rimanendo critico per Firenze e la Piana. – Esselunga: E’ sciopero dei facchini in appalto ! Dal min. 32.00 circa con Riccardo del Sudd Cobas…

Urlo dei Balcani #48

Solito aggiornamento su armamenti ed esercitazioni militari italiane e la verità oltre la propaganda del riarmo della bellicosa Inghilterra. Elezioni in Romania tra sospetti brogli e ultradestra che avanza. Proteste in Georgia e Abkhazia ognuno con le proprie grane dove però la Russia viene sempre tirata in mezzo. Nuove proposte di politiche sull’allargamento dell’UE e…