Presentazione del libro “La prossima rivoluzione. Dalle assemblee popolari alla democrazia diretta” (BFS edizioni) di Murray Bookchin con i curatori Debbie Bookchin e Martino Seniga 20 marzo 2018 in Polveriera
Categoria: Speciali
Sab 24 marzo – Corteo in difesa degli spazi occupati
Diretta radio del Wombat per il corteo in difesa degli spazi occupati, in partenza alle 17 da Piazza Puccini a Firenze. Per ascoltare la diretta —–> https://wombat.noblogs.org/streaming/ Aggiornamenti: ore 18:00 – Il corteo non è autorizzato a partire. Continua il presidio in piazza. Prima corrispondenza: ore 18:35 – Il presidio si muove all’interno della piazza…
We Want the Airwaves Back – 4 marzo 2018
We Want the Airwaves Back! Due giorni di proiezioni, dibattiti, concerti su radio e frequenze liberate. Alla Polveriera SpazioComune domenica 4 marzo un workshop sul radioascolto e un dibattito con le altre radio libere sparse per l’Italia. Con noi Radio Ondarossa da Roma, Radio Blackout da Torino, Radiogramma da Genova, Radio Onda d’Urto da Brescia,…
Intervista a MaremmAttiva Mondeggi 19 novembre
Intervista al Comitato MaremmAttiva durante la due giorni a Mondeggi su “Autonomia e territori in resistenza”. Contatto Facebook MaremmAttiva
Corteo antifa a San Iacopino 16-12-2017
Diretta durante il corteo di sabato 16/12/2017 . Interviste dal corteo Il 13 dicembre 2011 Gianluca Casseri, fascista di Casapound, sparava in piazza Dalmazia uccidendo due lavoratori senegalesi, Samb Modou e Diop Mor, e ferendo quasi mortalmente un terzo, Sougou Mor, rimasto paralizzato a vita. … Musica di accompagnamento: Africa Funk – The Original Sound…
Intervista a Francesco, attivista di Mondeggi Bene Comune
Intervista ad uno degli ideatori del progetto “Mondeggi Bene Comune”, che ci parla del passato, del presente e delle prospettive future della fattoria senza padroni.
Intervista a Re:common, Mondeggi 19 novembre 2017
L’estrazionismo nel mondo: lontano o vicino? Ce lo racconta un’attivista del collettivo Re:common, intervistato nella due giorni “autonomia e territori in resistenza”. Per maggiori informazioni visita il sito https://www.recommon.org/
Intervista a Nodo Solidale, Mondeggi 19 novembre 2017
Nella due giorni svoltasi a Mondeggi abbiamo avuto il piacere di intervistare un attivista del Nodo Solidale, collettivo con un piede in Chiapas e l’altro in Italia, che ci parla di progetti, radio rivoluzionarie, religione resistente e molto altro. Per maggiori info visitate la pagina Facebook https://www.facebook.com/nudosolidario/
Intervista al Collettivo Antipsichiatrico Antonin Artaud
Intervista al Collettivo Anarchico Antonin Artaud registrata durante l’ottava edizione della Vetrina Anarchica e Libertaria, a Firenze il 22-23-24 settembre 2017.
Intervista al Comitato Giovani No TAV, Mondeggi 19 Novembre 2017
Parlando con i ragazzi del Comitato Giovani NO TAV a proposito degli ultimi svolgimenti della questione, tra treni veloci, migranti, fuoco che divampa e passaggi generazionale. Contattateli per saperne di più sul gruppo Facebook “Comitato Giovani No TAV”.
Intervista a GRUP-PA, Mondeggi 19 Novembre 2017
lntervista ad una attivista di GRUP-PA, GRUPpo Permanentemente Aperto a proposito di salute globale, questioni di genere e tanto altro. Per ulteriori informazioni visita gruppaphm.noblogs.org
Tavolo aperto Mondeggi 19 novembre 2017
Dibattito aperto su autonomia e territori in resistenza, Mondeggi 19 novembre 2017 Partecipano: Nodo solidale (italia-messico), comitato contro la geotermia (monte amiata), Mondeggi,No Tav(Val Susa), Presidio no Inceneritore(firenze), c.s.a. Next emerson (firenze), comitato di viale Corsica (firenze), puzzle (roma), degage (roma), No porto (fiumicino S).
Festival di letteratura sociale 20/05/2017
TERZA GIORNATA DEL FESTIVAL DI LETTERATURA SOCIALE Ecco i momenti salienti del “Festival di letteratura sociale” che Radio Wombat ha seguito in diretta per voi, Enjoy! Presentazione di “Dove sono i nostri. Lavoro, classe e movimenti nell’Italia della crisi” (Usher), di e con ClashCityWorkers. (IN PROGRESS) Presentazione di…
Per Lorenzo
E’ morto ieri Lorenzo Bargellini. E’ strano per una radio non avere parole, ma in questo momento sembrano tutte inadeguate. Diamo spazio allora a quelle degli altri, che ricordano Lorenzo ai microfoni delle nostre radio sorelle. Radio Onda d’Urto La corrispondenza con Luca, del Movimento di lotta per la casa di Firenze http://www.radiondadurto.org/wp-content/uploads/2017/06/Luca-Movimento-lotta-per-la-casa-Firenze-su-Lorenzo.mp3 La corrispondenza…