Le porte di Tannhäuser #1

Prima puntata della nuovissima trasmissione di Fantascienza di Radio Wombat. Abbiamo parlato di Distopie, Utopie ed Ucronie cercando di capirne le differenze e vederne la trasformazione avvenuta alla fine dell’800. Per parlare di ciò, mille spunti, riflessioni, suggerimenti di lettura, musica è tanto immaginare!

Ultime puntate della trasmissione

Le porte di Tannhäuser – Techno-Orientalismo 15/04/25 - On questa puntata abbiamo parlato della fantascienza Asiatica partendo dal concetto tutto occidentale di Tecno-Orientalismo. Un immaginario fantascientifico permeato dalla…
Le porte di Tannhäuser – Fantascienza e sogni 20/03/25 - Da somnium di Keplero a Sandman, Da Incepcion a Paprika. Mille spunti sulla fantascienza che parla di, con e attraverso…
Le porte di Tannhauser – I mondi di Oz 19/02/25 - Con un'ospite speciale in studio, abbiamo esplorato i favolosi (e molteplici!) mondi di Oz.
Le porte di Tannhäuser: David Lynch 06/02/25 - In questa puntata abbiamo parlato delle opere e della poetica del pittore/scrittore/registra ecc David Lynch

2 comments for “Le porte di Tannhäuser #1

  1. moma
    15 Febbraio 2023 at 22:32

    Io ho letto la prima parte di Ilium di Dan Simmons pubblicato come Ilium – l’assedio.
    Mi è piaciuto molto e a distanza di anni mi preparo a leggere la seconda Ilium – la rivolta. Non mi risulta che sia un reazionario ma non mi sono mai documentato davvero. Mi piace molto la sua scrittura e mi incuriosiva il tentativo di giocare con Omero fuori dal mediterraneo e tra le galassie. Grazie per la puntata ! molto bella 🙂

    • 8 Marzo 2023 at 22:21

      Anno scorso sicuramente ha dovuto oscurare il suo blog, pare dopo avere avuto esternazioni reazionarie e aver ricevuto il relativo bombing di accuse. Non c’è stato modo di capire altro e quali fossero tali esternazioni.
      Resta un grande scrittore di Fantascienza, stra consigliato il ciclo di Hyperion. Il cilco di Ilium invece purtroppo è introvabile in cartaceo sopratutto i primi numeri quindi cercatelo online.

      Grazie per il commento e l’ascolto

      Wombati de “le porte di Thannauser”

Comments are closed.