Le porte di Tannhäuser – L’epoca d’oro della fantascienza, gli anni ’50 U.S.A.

In questa puntata abbiamo parlato della fantascienza degli anni ’50 negli stati uniti, momento in cui il genere ha preso piede attraverso riviste specializzate e i primi libri tascabili dando l’impulso a tanti/e dei padri e madri fondatori/fondatrici (purtroppo principalmente i primi). vi fu uno sguardo di speranza e ottimismo verso la tecnologia ma anche paura e sospetto dato dalla guerra fredda, paura atomica, di invasioni e spionaggio. Tutto ciò servirà come base per la grande stagione delle “esplorazioni spaziali” che dagli anni ’60 dominerà la produzione fantascientifica. In questo contesto appunto si svilupperà quello che ora chiamiamo Atompunk.

Ultime puntate della trasmissione

Le porte di Tannhäuser – Techno-Orientalismo 15/04/25 - On questa puntata abbiamo parlato della fantascienza Asiatica partendo dal concetto tutto occidentale di Tecno-Orientalismo. Un immaginario fantascientifico permeato dalla…
Le porte di Tannhäuser – Fantascienza e sogni 20/03/25 - Da somnium di Keplero a Sandman, Da Incepcion a Paprika. Mille spunti sulla fantascienza che parla di, con e attraverso…
Le porte di Tannhauser – I mondi di Oz 19/02/25 - Con un'ospite speciale in studio, abbiamo esplorato i favolosi (e molteplici!) mondi di Oz.
Le porte di Tannhäuser: David Lynch 06/02/25 - In questa puntata abbiamo parlato delle opere e della poetica del pittore/scrittore/registra ecc David Lynch