Le porte di Tannhäuser – L’epoca d’oro della fantascienza, gli anni ’50 U.S.A.

In questa puntata abbiamo parlato della fantascienza degli anni ’50 negli stati uniti, momento in cui il genere ha preso piede attraverso riviste specializzate e i primi libri tascabili dando l’impulso a tanti/e dei padri e madri fondatori/fondatrici (purtroppo principalmente i primi). vi fu uno sguardo di speranza e ottimismo verso la tecnologia ma anche paura e sospetto dato dalla guerra fredda, paura atomica, di invasioni e spionaggio. Tutto ciò servirà come base per la grande stagione delle “esplorazioni spaziali” che dagli anni ’60 dominerà la produzione fantascientifica. In questo contesto appunto si svilupperà quello che ora chiamiamo Atompunk.

Ultime puntate della trasmissione

Le Porte Di Tannhäuser: i Viaggi nella fantascienza 23/01/25 - In questa puntata abbiamo parlato dei viaggi nella fantascienza partendo quasi dall'inizio. Jules verne infatti è considerato uno dei fondatori…
Le porte di Tannhauser – Fanzine cyberpunk in Italia (parte seconda) 28/11/24 - Esploriamo i sotterranei delle riviste e delle fanzine cyberpunk in Italia nel periodo ’80-’90. seconda parte: un'ambigua utopia, edizioni Synergon,…
Le porte di Tannhauser – Fanzine cyberpunk in Italia (parte prima) 12/11/24 - Esploriamo i sotterranei delle riviste e delle fanzine cyberpunk in Italia nel periodo '80-'90. Prima parte: Decoder, Fika Futura, Codici…
Le porte di Tannhauser – William Gibson 29/10/24 - Un'immersione nel cyberpunk, giù giù nel cyberspazio insieme al nostro amato William Gibson.