Podcast: Le porte di Tannhauser

Le porte di Tannhäuser #12 – B-Movies di fantascienza e i disastri naturali

Abbiamo parlato di B-movies di fantasienza su disastri naturali: The host, Waterworld, Profezia (1979), 2022: i sopravvissuti (1973) (soylent green), Frogs di George McCowan (1972), birdemic, L’attacco dei pomodori assassini (1978) , Dead sushi (2012), Zombeavers (2014), Sharknado (2013), La croce dalle 7 pietre (1987). Più consigli di lettura: fool nigth, Gachiakuta, The massive, Marea…

Le porte di Tannhäuser #6

In questa puntata abbiamo viaggiato nella fantascienza Giapponese, dalle prime forme dei Miriaki alle evoluzioni autoctone dei “polizieschi deviati” arrivando al grande sparti acque delle due detonazioni atomiche di fine guerra che tutto cambieranno nell’immaginario collettivo giapponese.

Le porte di Tannhäuser #4

Direttamente da “Claridade” festival della letteratura sociale, la presentazione di “Ombre dal futuro“ di Marco Sommariva, che analizza 350 anni di letteratura distopica. È un viaggio fra titoli troppo spesso dimenticati e grandi classici di questo genere, attraverso una scrittura che produce il futuro elaborando l’esperienza: da I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift a Il tallone di ferro di…