Uhuru. Podcast trasmissione 54. Puntata speciale con intervista ai Mombu, duo di Roma che propone suoni con matrici africane mescolata alla musica prodotta nei loro precedenti percorsi musicali (Zu e Neo)

Uhuru. Podcast trasmissione 54. Puntata speciale con intervista ai Mombu, duo di Roma che propone suoni con matrici africane mescolata alla musica prodotta nei loro precedenti percorsi musicali (Zu e Neo)
Uhuru. Podcast trasmissione 53. In questa puntata le sonorità jazz da Sudafrica ed Etiopia e notizie su Thomas Sankara, Idrissa Oudraogo, dal Congo e un aggiornamento sul processo ai 35 di Moria.
Ritorno nei territori Jazz per Tonight (A)Live con una lunga puntata interamente dedicata alla vita e soprattutto alle opere dell’immensa ‘Lady Day’ Billie Holiday! Scaletta: Billy Holiday & Artie Shaw Orchestra – Summertime (Sigla) Billie Holiday & Benny Goodman Orchestra – Riffin’ the Scotch (1933) Billie Holiday & Teddy Wilson Orchestra – Miss Brown to…
Grande ospite DalaiDama.. parliamo di New Orleans! Scaletta: New Orleans Marching Band – When the Saints Go Marching In Jelly Roll Morton – Buddy Bolden’s Blues Jelly Roll Morton – Maple Leaf Rag Original Dixieland Jass Band – Livery Stable Blues Fate Marable’s Society Syncopators – Franky Louis Armstrong & His Hot Five – Once…
Uhuru. Podcast trasmissione 42. In questa puntata un omaggio a Hugh Masekela, grande trombettista jazz e militante antiapartheid.
Come avrete notato Noblogs aveva dei problemini tecnici e ci abbiamo messo un po’ ad aggiornare il sito Puntata fiume dedicata alla 52esima strada! Con ospite l’illustre Dalai Dama (che per tutta la puntata ho inconsciamente promosso a Dalai lama…). Scaletta: Billy Joel – 52nd street The Quintet Jazz At Massey Hall 1953 –…
Mr. Orange e Mr. Pink parlano del rapporto tra Cinema e Radio. Come sempre accompagnati da tanta musica!!! ”La guerra dei mondi” radiodramma di Orson Welles ”Radio Days” di Woody Allen ”American Graffiti” di George Lucas
Prima puntata di Coming Song Mr Blonde, Mr Orange e Mr Pink vi condurranno in un viaggio sonoro/cinematografico da ” The jazz singer” (1927) a “The big Lebowski” (1998) Scaletta: “The jazz singer” musica di L. Singer “Via col vento” musica di M. Stainer “Psycho” musica di H. Hermann “La pantera…
In attesa della ripresa delle nuove trasmissioni (a brevissimo!!) continua il ciclo delle repliche per Tonight (A)Live. Stasera e Giovedì sempre 22.30 ci risentiremo la puntata dedicata al grandissimo e mai troppo celebrato Thelonious Monk! A seguire un’imperdibile concerto in quartetto con il sax tenore di John Coltrane alla Carnegie Hall di New York nel 1957!…
Podcast della ventisettesima puntata di Uhuru. In questa trasmissione il jazz etiope e notizie su Okavango, Camerun e i Masai.
Podcast della puntata numero venticinque di Tonight (A)Live con il ritorno in territori jazzistici con uno dei massimi compositori della scena Bebop: Thelonious Monk! Inizialmente osteggiato da critica e pubblico per la sua musica fuori dagli schemi e per il suo carattere schivo e particolarmente introverso,poi giustamente osannato da intere generazioni di musicisti tanto da…
Classica Contemporanea,Velvet Underground e Psichedelia acida californiana queste sono le tre coordinate su cui si muovono gli alfieri del Krautrock,gli ispiratori dei ‘Kosmische Kurier’, i teutonici Can! Biografia e tanta musica e curiosità per questo nuovo podcast di Tonight (A)Live e per finire in bellezza un concerto dei nostri a Berlino nel 1972! Scaletta: Can –…
Podcast della diciannovesima trasmissione di Uhuru. In questa puntata il jazz sudafricano antiapartheid e notizie sempre dal Sud Africa
Stasera e Giovedì ore 22.30 seconda puntata interamente dedicata al jazz, con lo swing del grande Duke Ellington e della sua Big Band!! E dalla prossima settimana ricominceranno le nuove puntate di Tonight (A)Live!! Stay Tuned on Radio Wombat!! Scaletta: Duke Ellington Big Band at Newport Jazz Festival (07-07-1956) Festival Junction Blues to Be There…
Stasera e Giovedì ore 22.30 la replica della puntata Natalizia a suon di Jazz di Tonight(A)Live! Due storici concerti ritrovati su una cassetta di tanti anni fa….Il primo giustamente considerato uno dei concerti “manifesto” del periodo BeBop con un quintetto che non si può che definire ALLSTARS e il secondo registrato dalla band di quel…