Tonight (A)Live #102: We’re All Africans Mixtape
Info e Tracklist all’interno
Tonight (A)Live #102: We’re All Africans Mixtape
Info e Tracklist all’interno
Uhuru. Trasmissione 124. Puntata dedicata a Jonas Gwangwa musicista e attivista sudafricano scomparso il 23 gennaio scorso.Gli inizi col gruppo “Jazz Epistles”, le partecipazioni ai collettivi culturali Medu e Amandla, i lavori solisti e con altri jazzisti, sempre in lotta contro il regime dell’apartheid. Nella foto da sinistra: Kippie Moeketsi, Jonas Gwangwa, Hugh Masekela
Uhuru. Trasmissione 123. La musica della Sierra Leone attraverso brani di interpreti tra i più rappresentativi del panorama musicale del paese. Inoltre: un aggiornamento del processo contro Eni-Shell che si sta’ tenendo a Milano, un anno di detenzione di Patrick Zaki, la morte di Jonas Gwangwa jazzista e militante antiapartheid e l’inquinamento causato dalla multinazionale…
Uhuru. Trasmissione 122. Suoni dalla Mauritania. Un po’ di storia partendo dalle origini moresche della musica del paese e con particolare riferimento a iggawin, i/le griot del paese. I brani che ci ascoltiamo sono interpretati dagli/le artiste/i tra i più rappresentativi della Mauritania attuale. Notizie su: repressione in Egitto, occupazioni di case e sgomberi in…
Uhuru. Trasmissione 109. In questa puntata parliamo del kologo, uno strumento e un genere musicale del Ghana del Nord. Notizie su: disastro ambientale alle Mauritius, anniversario della strage di Marikana, eccidi coloniali tedeschi in Namibia, colpo di stato in Mali
Uhuru. Trasmissione 106. In questa puntata una storia della musica del Malawi: dalle prime registrazioni del genere Kwela al festival “Lake of Stars”. Notizie su: anniversario della rivolta di Soweto, situazione covid-19 in Sudafrica, la…
Uhuru. Trasmissione 105. “Rockin’ Swahili Coast” storia e suoni dei generi musicali Taarab e muziki wa dansi. Notizie su: la salvaguardia dei cammelli nel Sahara Occidentale, il festival Sauti za Busara a Zanzibar e i contagi nelle miniere d’oro in Africa.
Uhuru. Trasmissione 103. In questa puntata la storia, i suoni e i protagonisti della musica PalmWine. Notizie in breve ed estratti dall’intervista a Felwine Sarr sulle conseguenze della pandemia in Africa
Uhuru. Trasmissione 90. In questa puntata parliamo di Mindelo, la città più musicale di Capo Verde. Le sue strade, la scena musicale e culturale, i suoi festival. Notizie su Algeria, concerto antiapartheid in Lesotho e l’addio a Ben Turok, militante comunista sudafricano.
Uhuru. Trasmissione 89. In questa puntata suoni e notizie sul popolo tuareg. Aggiornamento sulle proteste in Guinea e la lotta dei popoli Khoi e San
Uhuru 88. in questa puntata i suoni e le città di Johannesburg e Pretoria. Notizie su mobilitazioni in Guinea Conakry e adozione bici per Africa
Uhuru. Trasmissione 83. In questa puntata parliamo di Durban, la seconda metropoli del Sud Africa. La musica, le caratteristiche, la cultura e naturalmente le townships della capitale del KwaZulu-Natal
Uhuru 78. In questa puntata la scena musicale di Mogadiscio anni 70-80 con focus sull’etichetta “Light & Sound” e Radio Hargheisa. Notizie su elezioni in Sudafrica, manifestazioni in Sudan, le “meccaniche” del Burkina Faso e disboscamento in Gabon.
Uhuru. Trasmissone 75. In questa puntata il proto raï dell’Algeria e notizie su: la vendita illegale di legname, Lgbt in Kenya, la commissione su Verità e Riconciliazione in Sudafrica e le grandi dighe in Guinea.
Uhuru. Podcast trasmissione 71. Dal Chimurenga a Uhuru. Una puntata con pezzi musicali che sono stati parte delle manifestazioni contro l’apartheid e delle lotte di liberazione. Notizie su Fespaco, università di Pretoria, Oliver Mtukutzi e sindacati in Zambia.