Uhuru. Trasmissione 65. In questa puntata i suoni delll’Orchestre Poly-rythmo di Cotonou e notizie sulla prima guerra mondiale, mutilazioni femminili e marroons della Reunion.

Uhuru. Trasmissione 65. In questa puntata i suoni delll’Orchestre Poly-rythmo di Cotonou e notizie sulla prima guerra mondiale, mutilazioni femminili e marroons della Reunion.
Uhuru. Podcast trasmissione 64. In questa puntata le voci femminili del Mali e notizie sui festivals del cinema africano le galleria d’arte a Brazzaville e Frantz Fanon.
Uhuru. Podcast trasmissione 63. Percussioni africane e notizie su radio in Niger e cinecyclo in Senegal.
Uhuru. Trasmissione 62 con l’Orchestra Marrabenta Star de Mocambique e notizie su migranti in Africa, il ’68 africano, archivio musicale e Josina Machel.
Uhuru. Trasmissione 61. In questa puntata brani tratti da colonne sonore di film africani. Notizie da Mozambico, Senegal e sul processo contro Eni e Shell per tangenti al governo nigeriano.
Uhuru. Podcast trasmissione 60. In questa puntata i suoni della Somalia anni ’70-’80 e notizie su la scomparsa di Khaira Arby, speculazione edilizia a Mogadiscio, genocidio Herero e Nama, pannelli solari in Madagascar
Uhuru. Podcast trasmissione 59. Scopriamo la scena musicale ad Abidjan negli anni ’70-’80. Notizie sui gorilla di montagna, l’esproprio delle terre in Sudafrica, la deforestazione in Congo e suggerimenti di lettura.
Uhuru. Podcast trasmissione 58. In questa puntata i suoni della Namibia e notizie sempre sulla Namibia e da Kenya, Sahara Occidentale, Etiopia ed Eritrea
Uhuru. Podcast trasmissione 57. Musica dal Sudan e notizie dal Sudafrica, il miele in Africa e i baobab.
Uhuru. Podcast trasmissione 56. In questa puntata funk e psichedelia anni ’70 dal Benin e Togo. Notizie su la lingua swahili, Polisario, Burkina Faso e Kenya.
Uhuru. Podcast trasmissione 55. In questa puntata la musica e la vita di due cantanti Saharawi: Mariem Hassan e Aziza Ibrahim. Notizie sul popolo e sul Movimento di Liberazione Saharawi e sulle recenti manifestazioni in Senegal.
Uhuru. Podcast trasmissione 54. Puntata speciale con intervista ai Mombu, duo di Roma che propone suoni con matrici africane mescolata alla musica prodotta nei loro precedenti percorsi musicali (Zu e Neo)
Uhuru. Podcast trasmissione 53. In questa puntata le sonorità jazz da Sudafrica ed Etiopia e notizie su Thomas Sankara, Idrissa Oudraogo, dal Congo e un aggiornamento sul processo ai 35 di Moria.
Uhuru. Podcast trasmissione 52. In questa puntata musica dal Niger e notizie sul popolo Wodaabe, Mozambico e la rotta dei migranti sempre in Niger.
Uhuru. Podcast trasmissione 51. In questa puntata brani da concerti dal vivo, notizie sulla rivista “Presence Africaine”e il concerto di Bob Marley in Zimbabwe e un comunicato sul processo in Grecia a 35 migranti.