“A Firenze e in Toscana il turismo globale si presenta come monocultura industriale, estrattivista e colonialista. Un’industria pesante che, in città e territori in piena recessione economica, crea dipendenza vitale, ma che, esportando i capitali, impoverisce – anche economicamente – le città d’arte”. SET Firenze si presenta alla città:
introduzione al manifesto SET firenze a cura di Ilaria Agostini, laboratorio politico perUnaltracittà.
Roberto Budini Gattai (laboratorio politico perUnaltracittà) racconta le esperienze della rete set in Italia ed in Europa.
Antonio Fiorentino (laboratorio politico perUnaltracittà) illustra i risultati della ricerca sui nuovi padroni della città turistificata.
l’assemblea dei cardatori illustra alcune pratiche di resistenza alla turistificazione.