Pubblichiamo in ritardo per i noti problemi di Archive.. In questo “Pillolo”:

Pubblichiamo in ritardo per i noti problemi di Archive.. In questo “Pillolo”:
Settimana lavorativa con Antijob – Episodio 103 del 1 maggio 2023 NB (la traduzione è stata fatta da una persona madrelingua, ma la lettura no, perdonate gli errori di pronuncia ) Puntata originale in lingua russa: https://avtonom.org/news/rabochaya-nedelya-s-antijob-trendy-poryadka-i-haosa-epizod-103 Per saperne di più sulla situazione della resistenza antifascista russa e sul collettivo Avtonom: Radio Wombat vi…
In questo “Pillolo”: – 200 puntate di Stampa Rassegnata ! nessun bilancio e passiamo alle cronache – Nuovo Aeroporto: un altro ciclo ci propaganda mediatica. Dalle dichiarazioni contrarie della candidata di Sinistra Italiana Ilaria Cucchi al Masterplan fantasma presentato da La Nazione. Sulle cronache locali uno Show visto e rivisto per bullizzare i contrari e…
Stasera imperdibile puntata di Lovelace in diretta dal Macrolotto pratese, al presidio dei lavoratori della RUENTEX. Alle 21, ovviamente su Radio Wombat!
Nel macrolotto di Prato è iniziata una nuova vertenza: da venerdi’ scorso i lavoratori della Digi sono entrati in sciopero per rivendicare condizioni di lavoro nient’altro che umane. Nella giornata di ieri lo sciopero si e’ esteso anche a Ruentex e Gruccia Creations. Si preannuncia insomma una lotta lunga e caparbia, contro uno dei molti…
In questo “pillolo”: 25e26marzo due giorni di mobilitazioni a Firenze e nel mondo. Noi #insorgiamo, i media no. Siccità e Crisi Idrica…dell’instabilità climatica c’è chi se ne fotte da bordo Piscina Ma noi dove si esce ? il 9 aprile l’assemblea in Oltrarno per una città pubblica e di tutt* con Cosimo dal min 31.00…
Approfittando della presenza in piazza al presidio contro la vendita del NextEmerson, intervistiamo due compagni riguardo alla situazione pratese dopo il violento pestaggio della settimana scorsa di fronte alla Dreamland e dopo il bellissimo corteo di sabato.
Una puntata frizzante… Nel novembre 2019 inizia nel campus di Santa Cruz della University of California un movimento studentesco di dottorandi e assistenti universitari che arriverà a coinvolgere tutti i 9 campus del sistema di università pubbliche californiane. La rivendicazione? Un aggiornamento dei loro stipendi per fare fronte all’aumento vertiginoso del costo della vita (in…
Buongiorno Palestina! Oggi parleremo con Bassam Saleh,giornalista palestinese, coordinatore di organizzazioni palestinesi e italiane che da molti anni vive in Italia, a lui chiederemo innanzitutto le sue riflessioni sull’attualità del momento: la dichiarazione del governo israeliano Netanyah-Ganz volto ad ottenere l’annessione della Valle del Giordano; parleremo quindi di quali saranno le iniziative per contrastare…
All’attenzione del Governatore Enrico Rossi All’attenzione del Consiglio Regionale tutto All’attenzione del Sindaco Nardella All’attenzione del Consiglio Comunale tutto All’attenzione di tutte le organizzazioni sindacali All’attenzione degli organi di stampa All’attenzione della cittadinanza tutta Lettera aperta FATTO IL DECRETO, TROVATO L’INGANNO? Il codice Ateco del Pignone è 28.29.2. Risulterebbe escluso dalle cosiddette attività “essenziali”. In…
Mentre il Palazzo si piega al volere degli industriali emanando un DPCM che mette in pericolo di vita un’intera nazione i lavoratori si preparano ad incrociare le braccia. Il potere dimostra ancora una volta di non avere coscienza del suo operato e la palla passa a chi si sporca le mani tutti i giorni nelle…
Presentato nella terza giornata di Inchiostri Ribelli presso LaPolveriera SpazioComune, vuole narrare, attraverso le immagini, uno spaccato della vita in uno dei numerosi ghetti presenti nel sud Italia e far comprendere le condizioni di vita e di lavoro di migliaia di “invisibili”. Gli autori S. Nardella e V. Bizzarri insieme ad un compagno che ha…
Passaggi a Nord-Ovest. Trasmissione 56. In questa puntata un’intervista a Maria, lavoratrice della Sanità all’Azienda Ospedaliera di Careggi. Con lei parliamo dei problemi derivanti dalle continue ristrutturazioni e che riguardano sia lavoratori e lavoratrici sia i/le pazienti.
Uhuru 78. In questa puntata la scena musicale di Mogadiscio anni 70-80 con focus sull’etichetta “Light & Sound” e Radio Hargheisa. Notizie su elezioni in Sudafrica, manifestazioni in Sudan, le “meccaniche” del Burkina Faso e disboscamento in Gabon.
Uhuru. Podcast trasmissione 71. Dal Chimurenga a Uhuru. Una puntata con pezzi musicali che sono stati parte delle manifestazioni contro l’apartheid e delle lotte di liberazione. Notizie su Fespaco, università di Pretoria, Oliver Mtukutzi e sindacati in Zambia.